Il pranzo svoltosi giovedì scorso alla scuola alberghiera "Agenzia di formazione professionale delle colline astigiane", è stato l'occasione per salutare i giovani americani che hanno
Il pranzo svoltosi giovedì scorso alla scuola alberghiera "Agenzia di formazione professionale delle colline astigiane", è stato l'occasione per salutare i giovani americani che hanno concluso il loro soggiorno ad Asti con Experiment Italia e l'ufficio americano World Learning. I giovani, di età compresa tra i quattordici e i diciannove anni, sono arrivati in Italia agli inizi del mese di luglio e, in particolare, sono giunti nella città di Asti il 21 dello stesso mese. Il loro è stato un percorso itinerante; un'esperienza in Italia che ha dato loro la possibilità di entrare in contatto con altre realtà del nostro paese, come Roma, Napoli e che li vedrà continuare ancora questa visita diretti verso Venezia.
Il loro è stato un programma intenso; i ragazzi americani, alle prime esperienze in cucina, sono stati accompagnati nel corso delle loro esperienze ai fornelli, dallo chef Sergio Maria Teutonico supportato da diversi studenti della scuola alberghiera astigiana. Un soggiorno che, oltre a offrire loro un'esperienza diretta della preparazione dei piatti delle realtà locali, ha doto la possibilità di compiere diverse visite, sempre nell'ambito del cibo e della cucina italiana e locale, come l'Università degli studi di scienze gastronomiche di Pollenzo e di realtà dell'astigiano con il supporto di Matteo Gazzarata. Un'ottima occasione per far conoscere ulteriormente territori recentemente diventati patrimonio riconosciuto dall'Unesco. Quest'anno in particolare, sono stati quattro i gruppi ospitati da Experiment Italia, presente nel mondo dal 1932, e in particolare in Italia dal ?53 e presieduta da Anne Elliot; due di questi corsi hanno frequentato il corso di cucina.