Sono arrivati da ogni parte del Piemonte e della Liguria di Ponente i Soci della Banca d'Alba per dare vita all'Assemblea annuale dell'istituto di credito. Al termine si contavano 14.000
Sono arrivati da ogni parte del Piemonte e della Liguria di Ponente i Soci della Banca d'Alba per dare vita all'Assemblea annuale dell'istituto di credito. Al termine si contavano 14.000 presenti che hanno dato vita ad un momento di aggregazione, confronto, decisioni e di festa. "La risposta dei nostri soci è stata come al solito impressionante – ha detto il presidente Felice Cerruti – e ci conferma il grande attaccamento che la gente del nostro territorio ha nei confronti della banca. Siamo coscienti che senza i nostri soci non saremmo mai potuti arrivare fin qui. Vedere la nostra Banca d'Alba figurare ai primissimi posti del Credito Cooperativo italiano è un successo e un orgoglio da condividere tutti insieme".
Il momento clou dell'assemblea è stato l'approvazione di un bilancio eccellente che rafforza il ruolo di Banca d'Alba come punto di riferimento economico solo del territorio. Nel 2014 sono entrati in Banca d'Alba 2.555 nuovi soci, che portano il totale complessivo a fine anno a 46.310, dato che consolida e rafforza il primato italiano di Banca d'Alba tra le 380 BCC italiane. Tra le nuove ammissioni alla compagine sociale sono 1.147 i giovani con meno di 30 anni di età, che portano la componente giovanile ad oltre 8mila unità, garantendo continuità generazionale. Anche quest'anno i soci hanno potuto usufruire della gamma di prodotti bancari, finanziari, assicurativi a loro riservati, oltre all'assistenza di carattere fisioterapico garantita dai Centri Medici e alle offerte di carattere sociale organizzate per loro dall'Ufficio Soci.
I volumi complessivi raggiungono gli 8,1 miliardi di euro; il patrimonio netto raggiunge quota 304 milioni di euro, dopo un utile di esercizio pari a 19,8 milioni di euro. La raccolta complessiva è aumentata nel 2014 del 7% e ha raggiunto i 5,4 miliardi di euro, a dimostrazione della crescente fiducia che soci e clienti riversano nella Banca. Gli impieghi complessivi si attestano a 2,7 miliardi di euro, a cui vanno aggiunti oltre 50 milioni di crediti concessi a clienti e soci in collaborazione con l'istituto centrale del Credito Cooperativo.