Cerca
Close this search box.
Banca d'Alba cresce:5 miliardi di raccolta, + 5mila clienti
Economia

Banca d'Alba cresce:
5 miliardi di raccolta, + 5mila clienti

«Banca d'Alba chiude l'esercizio 2013 con risultati estremamente soddisfacenti, che ne confermano la solidità e il ruolo di banca di riferimento nei territori di competenza». Così il

«Banca d'Alba chiude l'esercizio 2013 con risultati estremamente soddisfacenti, che ne confermano la solidità e il ruolo di banca di riferimento nei territori di competenza». Così il presidente Felice Cerruti apre la conferenza stampa indetta dall'Istituto bancario per presentare i dati relativi al bilancio 2013. I volumi complessivi raggiungono i 7,8 miliardi di euro grazie soprattutto alla raccolta che supera i 5 miliardi di euro (+7%), a riprova della fiducia crescente riposta in Banca d'Alba dai clienti, aumentati di 5.000 unità nell'esercizio per un totale di 126.000, e dai Soci, che sono ormai 45.000, dato che consolida Banca d'Alba al primo posto in Italia nel Credito Cooperativo, grazie alle 2.544 nuove entrate, di cui 1.060 sono giovani under 30. Prosegue anche l'azione di sostegno del credito e dei progetti meritevoli: sono stati stipulati 3.902 nuovi mutui per un valore di 242 milioni di euro, di cui 922 nuovi mutui casa (in aumento rispetto al 2012) erogati alle famiglie per oltre 99 milioni di euro.

Sono state accolte 269 richieste di moratoria, 50 in più rispetto al 2012. Gli impieghi complessivi si attestano a 2,83 miliardi di euro, in leggero calo (-2,9%) rispetto all'esercizio precedente (la media nazionale si attesta a -4%). L'utile netto di esercizio si attesta sui 6 milioni di euro. Il patrimonio di vigilanza, elemento fondamentale per garantire la Banca, supera i 321 milioni di euro, a conferma della ottima solidità patrimoniale di Banca d'Alba. Nell'anno sono state aperte due nuove filiali, a Tortona e ad Alba in Corso Piave (seconda nel quartiere, settima in città), che portano il computo totale a 70 filiali in 7 province, al servizio di oltre 270 comuni. Nel 2013 si sono registrate 14 milioni di operazioni, con un incremento della operatività telematica: i rapporti collegati all'internet banking nel 2013 sono stati 79.000,ovvero 14.000 in più dell'esercizio precedente (+20%).

Le carte di pagamento sono cresciute di 8.500 unità, raggiungendo quota 90.000. Tra i servizi extra-bancari la Fondazione Banca d'Alba ha continuato a svolgere il suo ruolo fondamentale nella sanità locale e nel rapporto "sociosanitario" con il territorio; sono diverse le iniziative di informazione e sensibilizzazione organizzate sul territorio: convegni sulle patologie ortopediche, sull'approccio medico con il malato, sui disturbi del movimento, sulle malattie rare e sui bambini ipercinetici; alle giornate di prevenzione del melanoma e del diabete con visite gratuite per tutta la cittadinanza. Prosegue l'operato dei Centri Medici che nel 2013 hanno accolto circa 6.000 i Soci, per un totale di 6.166 visite specialistiche e 157.913 terapie erogate.

Pierluigi Vaccaneo

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link