Cerca
Close this search box.
Freisa con carne di renna? Vinie golosità da Asti alla Norvegia
Economia

Freisa con carne di renna? Vini
e golosità da Asti alla Norvegia

Ancora una volta l'originale sistema di promozione e di viaggi dell'Italian Wine Travels ha centrato i due obiettivi che ogni tour organizzato si propone. Da una parte l'obiettivo

Ancora una volta l'originale sistema di promozione e di viaggi dell'Italian Wine Travels ha centrato i due obiettivi che ogni tour organizzato si propone. Da una parte l'obiettivo commerciale di un'agenzia privata di organizzare un viaggio a favore del suo bacino di clienti selezionati. Dall'altra, quella di unire a questo scopo "privato" quello della promozione di tutto il territorio astigiano. Con un unico comun denominatore: la sana passione per il mangiare e il bere bene. I turisti che aderiscono ai tour sono clienti particolari: sanno che ad ogni partenza si apre non solo un viaggio verso luoghi e città da visitare, ma anche un'esperienza nella cucina e nella cultura del bere dei Paesi meta. E sanno di viaggiare su pullman carichi di golosità da presentare a chi ancora non le conosce.

Con sbocchi interessanti anche sul fronte dell'apertura di canali di fornitura con le aziende produttrici astigiane. Questa volta la meta è stata al nord, in Norvegia e il tour si è svolto negli ultimi dieci giorni di luglio. Sulla Corriera del Freisa hanno viaggiato, stivate fra le valigie, cassette di vino, barattoli di prodotti sotto vetro della Saclà e poi salumi, formaggi, grissini rubatà, canestrelli, torte di nocciole che venivano consumati dagli stessi turisti castelnovesi durante le varie tappe del viaggio.

A farla da padrone sono stati i vini: a Dombas l'Albugnano e il Freisa sono stati abbinati a piatti cucinati con la carne di renna e i funghi porcini mentre a Bergen, capitale dei fiordi, i vini del Monferrato sono stati abbinati ai piatti di salmone e ai sottaceti della Saclà. Nella tappa tedesca di andata, è stata consegnata una fornitura di Moscato d'Asti alla gelateria Ice Dolomiti di Celle, vicino ad Hannover; le bollicine dolci verranno utilizzate per la produzione di sorbetti al Moscato. Anima di questo singolare mix promozionale è Giuseppe Fassino dell'Italian Wine Travels che ad Oslo ha incontrato l'addetto agli affari commerciati dell'Ambasciata d'Italia, Giacomo Cosmi invitato ad una degustazione di prodotti tipici.

Daniela Peira

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link