Cerca
Close this search box.
Riforma del lavoro, i punti principali
Economia

Riforma del lavoro, i punti principali

L'articolo 18 della legge 300/1970 dello Statuto dei lavoratori, insieme alla legge 108/90, sancisce le condizioni per il reintegro al lavoro di dipendenti licenziati per ingiusta causa o

L'articolo 18 della legge 300/1970 dello Statuto dei lavoratori, insieme alla legge 108/90, sancisce le condizioni per il reintegro al lavoro di dipendenti licenziati per ingiusta causa o inconsistenza di motivazioni. In particolare la sanzione imputata al datore di lavoro varia in base al computo del numero di dipendenti. Il Presidente del Consiglio Renzi ritiene di sostituire il reintegro con la corresponsione di un indennizzo, pratica già prevista in caso di licenziamento per difficoltà economiche dell'azienda e che verrebbe estesa anche a quello per motivi disciplinari. Per quanto riguarda il salario minimo, esso verrà sperimentato solo nei settori non regolati dal contratto nazionale. In più introduzione del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti per anzianità di servizio dei neoassunti, ovvero l'inserimento senza scadenza nel mondo del lavoro, i cui confini verranno definiti in un decreto delegato del governo che stabilirà i tempi di introduzione delle tutele che dovrebbero essere progressivamente incrementate fino a raggiungere gli stessi livelli degli attuali. Infine maggiore flessibilità del demansionamento dei dipendenti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link