Cerca
Close this search box.
Trovare lavoro al barcon colloqui da cinque minuti
Economia

Trovare lavoro al bar
con colloqui da cinque minuti

Ricordate cosa sono gli speed date? Sono occasioni di incontro in cui i partecipanti vengono fatti sedere uno di fronte all'altro lungo una fila di tavoli: hanno pochi minuti per conoscersi,

Ricordate cosa sono gli speed date? Sono occasioni di incontro in cui i partecipanti vengono fatti sedere uno di fronte all'altro lungo una fila di tavoli: hanno pochi minuti per conoscersi, dopodiché il tempo a disposizione finisce e devono spostarsi per cambiare interlocutore. Solitamente si svolgono nei bar o nei locali per favorire la ricerca dell'anima gemella, ma c'è chi ha pensato che possano essere utili anche per un altro tipo di ricerca: quella del posto di lavoro. E' il caso del gruppo olandese Randstad, che dal maggio dell'anno scorso organizza nelle città italiane questa particolare forma di selezione del personale, giunta alla 21esima edizione. Ieri (giovedì) i colloqui sottoforma di "speed date" si sono svolti ad Asti, al bar Cocchi. Al piano superiore un tavolo centrale per la colazione e, attorno, i tavolini. A partecipare, da un lato 10 aziende in cerca di personale; dall'altro 20 candidati a coprire quei futuri posti di lavoro.

«Questa iniziativa – hanno spiegato i responsabili dell'agenzia Randstad di via Brofferio, diretta da Sara Vinai – ha lo scopo di far incontrare domanda e offerta di lavoro su precisi profili richiesti in una determinata zona. Coinvolge le aziende nostre clienti che hanno intenzione di effettuare assunzioni dirette nei prossimi mesi e i candidati iscritti alla nostra agenzia che rispondono ai requisiti. Per quanto riguarda i datori di lavoro, nello specifico, parliamo di piccole e medie imprese dell'Astigiano e dei territori limitrofi, tutte del settore metalmeccanico o alimentare». «La peculiarità di questa iniziativa – hanno proseguito – è che si tratta di una prima scrematura, un'occasione per il candidato di presentare a voce il suo curriculum vitae, far emergere in pochi minuti la personalità e i punti di forza, evitando l'asetticità che caratterizza l'invio del curriculum via mail. Sarà poi cura delle aziende interessate proseguire con un secondo colloquio per verificare la preparazione del candidato. E' una modalità che sta avendo successo, tanto che gli obiettivi di Randstad sono di organizzare, quest'anno, 50 eventi di questo tipo in Italia».

Tra i candidati serpeggiava un certo ottimismo relativamente all'iniziativa. «Sono ingegnere meccanico, ho 42 anni e arrivo da Mondovì – ha spiegato un partecipante – e sono qui per trovare lavoro dato che l'azienda in cui ero impiegato è fallita. E' la prima volta che partecipo ad una selezione di questo tipo, che ritengo molto utile in quanto consente di presentarsi in modo diretto alle aziende. Nello specifico ho partecipato a tre colloqui differenti».

D'accordo un altro candidato, proveniente da Alba. «Ho 39 anni – ha raccontato – e sono perito elettronico. A fine dicembre mi è scaduto il contratto, che era stagionale, e quindi sono impegnato nella ricerca di un lavoro. Sono contento di essere qui perché nel corso di una mattinata ho la possibilità di avere contatti diretti con più aziende». Diverse le esigenze da parte aziendale. Andrea Zanini, amministratore delegato della "TCN Vehicles Division" di Cantarana (azienda di lavorazioni meccaniche dell'alluminio che conta 100 dipendenti) è alla ricerca di personale per il settore produzione.

«Negli ultimi anni siamo cresciuti – afferma – e abbiamo in cantiere progetti di espansione per trasformarci da impresa a conduzione familiare ad azienda più strutturata, pronta a sopportare i cambiamenti del mercato che nascerà dalle ceneri della crisi economica, di cui tutti auspichiamo la fine al più presto. Nonostante la difficile congiuntura economica, infatti, siamo un'azienda solida e sana, in quanto apparteniamo ad un settore di nicchia che lavora per clienti del settore automotive di alta gamma e motociclo. Stamattina ho aderito a questa iniziativa, che giudico molto interessante, per cercare personale del settore produzione, che sia preparato e soprattutto fortemente motivato a far parte della nostra squadra».

Ha partecipato pur non avendo in previsione assunzioni nel breve termine Giuseppe De Monte, direttore del personale della "Essex Italy SpA" di Quattordio, che conta 250 dipendenti. «E' la seconda volta che partecipo ad uno "speed date" promosso da Randstad – afferma – che ritengo un'occasione di scambio di conoscenze».

Elisa Ferrando

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link