Arredare con le cassette per la frutta
Colla per legno, chiodi, martello, levigatrice, un po’ di vernice e tanta fantasia. Facile, economico e divertente arredare gli spazi di casa con le cassette in legno per la frutta, che potremo recuperare in qualche magazzino di frutta e verdura e trasformare in tanti modi diversi. Bianco, legno naturale oppure tonalità scure, ma anche tanti colori vivaci, dal blu al fucsia, dal verde al giallo. La scelta dipenderà dallo stile che vogliamo dare agli spazi di casa. Sono davvero molte le possibilità di reimpiego delle cassette per la frutta: potranno fare arredamento oppure diventare veri e propri mobili.
Carrello portaoggetti o tavolino basso?
Così tre cassette appoggiate su apposite rotelle potranno trasformarsi in un pratico carrello portaoggetti e portafrutta: le prime due cassette dal basso, posizionate con l’apertura frontale, potranno ospitare ricettari e oggetti della cucina, mentre la più alta potrà contenere frutta e verdura. Con quattro cassette per la frutta si potrà realizzare un piacevole tavolino basso (semplicemente appoggiato a terra o sollevato su rotelle o piedini): basterà appoggiarle sul fianco e posizionarle una accanto all’altro e le aperture rivolte all’esterno diventeranno comodi spazi per riporre oggetti.
Mensole e comodini
Cassette per la frutta anche per le mensole, in cucina, in bagno o in qualunque altro ambiente della casa. Potranno rappresentare un’ottima soluzione per dividere gli spazi e contenere libri e oggetti da arredamento e per realizzare una libreria delle dimensioni che più si preferisce; oppure essere appese alle pareti, nella composizione che più si preferisce, anche alternando la posizione orizzontale e verticale, per diventare vere e proprie mensole, per libri e oggetti in sala e nello studio, tazze e contenitori in cucina, asciugamani e barattoli in bagno. Una cassetta in verticale, in cui venga creata una mensola nella parte centrale, potrà diventare un originale comodino da notte; mentre due cassette per la frutta appoggiate una sull’altra e completate da una mensola diventeranno una pratica consolle, da sistemare dove più serve. Un pizzico di fantasia e le cassette da frutta potranno diventare anche scarpiere in cui riordinare in modo originale e simpatico le scarpe di tutta la famiglia.
In giardino
Idee anche per gli amici animali, con le cassette che diventano cucce e ripari in cui coricarsi o giocare. Cassette per la frutta anche per arredare il giardino: una sull’altra ospiteranno in modo simpatico vasi di ogni forma dei fiori di stagione e piante aromatiche.
Una risposta
Giuste soluzioni