Si è svolto sabato e domenica a Budapest (Ungheria), l'Hungarian Indoor Competition, tradizionale appuntamento invernale a inviti che ha visto affrontarsi pentatleti provenienti da diversi paesi
Si è svolto sabato e domenica a Budapest (Ungheria), l'Hungarian Indoor Competition, tradizionale appuntamento invernale a inviti che ha visto affrontarsi pentatleti provenienti da diversi paesi del mondo. In gara c'erano 120 atleti, 60 uomini e 60 donne. Il ct Gianfranco Cardelli ha convocato 8 azzurri, tra i quali 3 astigiani dello Junior Pentathlon Asti: Alice Sotero, Francesca Gandolfo e Andrea Pucciariello.
In campo femminile grande prova di Alice Sotero, che, fresca del riconoscimento di Talento 2013 ottenuto solo una settimana fa dal CONI Piemonte, ha ottenuto un brillantissimo 6° posto finale, migliore prestazione tra le azzurre in gara. La sua compagna di squadra Francesca Gandolfo ha chiuso al 29° posto.
La cronaca
La manifestazione è iniziata con la prova di scherma. Alice è la migliore delle azzurre insieme alla romana Francesca Tognetti, entrambe all'11° posto (37v-22s) con 234 punti; Gandolfo 33a (29v-30s) con 202 punti. Nella seconda prova, il nuoto, le astigiane si distinguono: Sotero chiude in 21657 (291 punti) e sesto posto assoluto, mentre Gandolfo in 21802 (286 punti) ottiene la nona prestazione assoluta. Dopo due prove, Sotero è al 5° posto con 525 punti, Gandolfo al 22° con 488 punti. Terza prova, l'equitazione, Sotero chiude con 296 punti (0 punti penalità, 10907 il tempo sul percorso), Gandolfo (20 punti penalità, 12552 il tempo sul percorso). Dopo 3 prove, Sotero si mantiene al 5° posto con 821 punti, Gandolfo scivola al 27°. Nellultima prova, il combined, Alice Sotero chiude in 132020 (500 punti, seconda migliore prestazione tra le azzurre in gara), Francesca Gandolfo in 135915 (461 punti). La gara è stata vinta dall'ungherese Sarolta Kovacs con 1361 punti.
In campo maschile Andrea Pucciariello ha chiuso al 14° posto (1426 punti), terza prestazione tra gli azzurri in gara, subito alle spalle del compagno di squadra Riccardo De Luca (Carabinieri), 1427 punti. Il migliore degli azzurri è stato Fabio Poddighe (Sport Full Time Sassari) che ha chiuso al 5° posto con 1462 punti.
La cronaca
La gara è iniziata con la prova di equitazione. Andrea chiude al 26° posto (10 punti penalità, 12265 il tempo sul percorso). Seconda prova, il nuoto, Poddighe chiude al 1° posto in 20248 (333 punti), Pucciariello chiude in 20959 (312 punti). Dopo due prove Poddighe è 2° con 627 punti, Pucciariello 22° con 585 punti. Grandissima terza prova, scherma, per Pucciariello che ottiene la terza miglior prestazione assoluta, chiude con 250 punti (41v-17s) e recupera fino alla 10a posizione in classifica generale dopo 3 prove (Poddighe è 4°). Nellultima prova, il combined, il migliore degli azzurri è stato ancora Poddighe che ha chiuso in 112769 (613 punti), Pucciariello in 114929 (591 punti). La gara è stata vinta dall'ungherese Robert Kasza con 1528 punti.