Cerca
Close this search box.
Nuoto: Brumana e Tartaglinobrillano nella Coppa Brema
Sport

Nuoto: Brumana e Tartaglino
brillano nella Coppa Brema

Nell'ultimo appuntamento agonistico dell'anno solare, Federico Brumana e Pietro Tartaglino, autori di grandi prestazioni nella fase regionale di coppa Brema a Torino, hanno messo il sigillo al

Nell'ultimo appuntamento agonistico dell'anno solare, Federico Brumana e Pietro Tartaglino, autori di grandi prestazioni nella fase regionale di coppa Brema a Torino, hanno messo il sigillo al 2012 contribuendo in maniera importante alla qualificazione del Centro Nuoto Torino alla fase finale.

Gli allievi di Pino Palumbo, determinanti anche nelle staffette, si sono espressi ad alti livelli nelle gare individuali in cui erano impegnati, meritando dunque il posto all'appuntamento del 20 aprile prossimo a Verona in cui si assegnerà il titolo italiano a squadre: proprio in quella occasione dovranno nuovamente dare il meglio di se per sfidare i migliori atleti a livello assoluto del panorama nazionale tra cui Magnini, Dotto, Orsi e Detti.

Per quanto riguarda gli aspetti cronometrici, Pietro ha nuotato i 100 stile libero in 51”19 mentre Federico, schierato in 400 e 1500 stile libero, ha ottenuto rispettivamente 3'53”80 e 15'18”28. Per la formazione B del Centro Nuoto Torino hanno gareggiato altri nostri atleti: Alberto Brumana ha disputato un ottimo 200 misti (2'08”60) oltre a 1500 stile libero (15'50”60), 200 rana (2'22”02) e 400 misti (4'39”83); Francesca Grillo, oltre a nuotare 100 e 400 stile libero in 1'00”60 e 4'35”18, ha stampano una frazione lanciata in staffetta 4×100 sl da 59”12, il suo miglior 100 sl mai nuotato; Mihaela Bat si conferma ai vertici della rana in ambito italiano: eccellente il suo 1'12”75 nei 100; Rebecca Frontera si migliora nei 50 stile libero chiudendo in 27”83 mentre Serena Viarengo si mantiene a buoni livelli nei 100 farfalla nuotando 1'06”84.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: