IMG_0345
Sport
Ginnastica artistica

Olimpia Asti alla prima prova Nazionale PGS

Le ginnaste astigiane, nonostante qualche errore, hanno vinto diverse medaglie, dimostrando di essere ben preparate

Le atlete dell’Olimpia Asti hanno partecipato a San Maurizio Canavese alla prima prova del Campionato nazionale PGS di ginnastica artistica femminile per i programmi A e B.

Le ginnaste astigiane, nonostante qualche errore, hanno vinto diverse medaglie, dimostrando di essere ben preparate.

Nei Programmi A, al loro esordio nella sezione più impegnativa e competitiva, sono scese in campo gara Alice Lovecchio, che ha vinto la medaglia d’oro al volteggio nella categoria Mini e nella categoria Propaganda Paola Lukay, che si è aggiudicata la medaglia di bronzo alla trave, classificandosi anche quarta sia alle parallele sia nell’all around, e Irene Mannini, sesta sia nella classifica assoluta sia in diverse specialità. Nella categoria Under 17, Giulia Critelli è salita sul secondo gradino del podio nell’all around, aggiudicandosi anche le medaglie d’argento alla trave e al volteggio e quella di bronzo al corpo libero.

Nei programmi B, nella categoria Mini, Beatrice Cacciatore ha vinto la specialità della trave, con un’ottima prestazione, classificandosi anche settima nell’all around; nella categoria Propaganda, invece Mariasole Barbero ha sfiorato il podio con un’ottima prova alla trave, mentre Gabriella Pasquali ha conquistato la medaglia d’argento al corpo libero. Buona anche la gara della loro compagna di squadra, Ottavia Milan, reduce da un infortunio.

Nella categoria Under 15, erano tre le atlete astigiane in gara: Asia Petruzzella, quinto punteggio alle parallele; Giorgia Mancuso, nelle prime dieci sia al volteggio sia alle parallele; e Anna Rebuffo, che si è classificata entro le dieci sia nella classifica assoluta sia al volteggio sia al corpo libero. Non hanno potuto prendere parte alla gara Letizia Lavacca e Chiara Novarese, entrambe infortunate.

Oltre alle gare, le atlete dell’Olimpia Asti hanno partecipato a stage e collegiali organizzati dalla Federazione Ginnastica d’Italia, insieme a tecnici federali altamente qualificati, per aver la possibilità di migliorare sempre di più ed essere pronte ad affrontare anche gare di Federazione. Inoltre l’Olimpia Asti quest’anno ha aderito al progetto Centri Coni insieme ad altre società astigiane, come ulteriore occasione di crescita e di collaborazione con altre realtà sportive del territorio, e ha avviato una stretta collaborazione con la Suism di Asti.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale