Una settimana indimenticabile, come sempre accompagnati da un prezioso “cicerone” come Emanuela Vendraminetto di CalaMajor Viaggi. E’ partita domenica mattina la Crociera 2025 de “La Nuova Provincia”: da Asti direzione Livorno, dove è partita l’avventura di un nutrito gruppo di astigiani.
La nostra crociera, giunta ormai in ampia doppia cifra, si sviluppa tra location iconiche e qualche interessante novità: Marsiglia, Barcellona, la Tunisia, Palermo e Napoli le tappe che verranno toccate con la MSC Seaside, una nave di ultimissima generazione che ospita una serie infinita di attrattive al suo interno.
«La grande novità di quest’anno è senza dubbio la Tunisia, che offre ai nostri compagni di viaggio la possibilità di scoprire un Paese unico. Tunisi, Cartagine, i deserti, il sole della Tunisia sono elementi che siamo certi affascineranno parecchio», ammette Emanuela Vendraminetto di CalaMajor Viaggi, nostro partner della tradizionale iniziativa dell’autunno.
La prima “sosta” del viaggio quella di lunedì, a Marsiglia, uno dei porti storici d’Europa, con escursioni ad Avignone e nella magnifica Provenza. La tappa a Barcellona ha offerto poi escursioni per tutti i gusti: dalla visita al centro città, alla Sagrada Familia. Dopo un giorno di navigazione si arriverà domani, giovedì, a La Goulette in Tunisia, mentre il “gran finale” del percorso sarà tra le bellezze del Sud Italia: Palermo, con la sua storia, le sue prelibatezze culinarie e i grandi edifici che la rappresentano, Monreale, il Duomo, il famoso mercato, sono solo alcune delle “bellezze” siciliane. Ultima tappa Napoli, con possibilità di effettuare escursioni in Costiera Amalfitana e scoprire il quartiere di Posillipo, oltre al magnifico centro storico. Ischia, Procida, Pompei sono solo alcune delle escursioni proposte.
I passeggeri viaggiano su una delle navi più moderne della magnifica flotta di MSC, la Seaside, che riscrive le regole della progettazione delle navi da crociera, unendo aree interne ed esterne per vivere e godere il mare come mai prima d’ora. Il giro della nave a partire dal ponte 7 è una passeggiata mozzafiato sulla promenade costellata di luoghi dove mangiare, bere, fare acquisti, nuotare e prendere il sole.
Inoltre, è possibile ammirare splendide viste dall’atrio, con passerelle in vetro a due piani e ascensori panoramici. La promenade fronte mare di Seaside circonda la nave e consente l’accesso a un’ampia gamma di ristoranti, bar e negozi. L’atrio a più livelli con pareti di vetro si estende su quattro ponti, creando un luogo suggestivo per l’intrattenimento dal vivo, mentre due passerelle con pavimento in vetro regalano agli ospiti viste spettacolari sull’oceano. Combinando comfort e stile, le sistemazioni su MSC Seaside includono suite lussuose con vasche idromassaggio e cabine confortevoli per famiglie e gruppi. MSC Seaside offre ovviamente un divertimento illimitato per tutti, con un teatro all’avanguardia, casinò, sale da bowling e un parco acquatico interattivo su più livelli con cinque scivoli d’acqua, un percorso avventura “zip line” e un’area AquaPlay progettata per i più piccoli. Inoltre, vi sono aree gioco colorate per bambini, create in partnership con LEGO e Chicco.
Una infinità i ristoranti, così come le piscine, e, dopo aver assaporato gli squisiti cibi proposti sia nelle aree ristorazione che nelle location a tema, come non dedicarsi a una rigenerante attività in palestra? La nave accoglie anche ovviamente un’area spa e la zona Yacht Club, per un’esperienza indimenticabile di viaggio. Oltre alle magnifiche tappe proposte, insomma, c’è davvero da divertirsi sulla nave, con proposte allettanti per grandi e piccini. Una settimana da ricordare.