Cerca
Close this search box.
70 anni di Repubblica, ecco le celebrazioni ad Asti
Attualità

70 anni di Repubblica, ecco le celebrazioni ad Asti

Settant’anni fa nasceva la Repubblica Italiana. Il programma delle celebrazioni per il 2 giugno ad Asti inizia alle 10.30 con la cerimonia ufficiale

Settant’anni fa, con il sacrificio dei caduti nella Seconda Guerra Mondiale e le ferite della Resistenza ancora aperte, nasceva la Repubblica Italiana. Un anniversario importante, quello che anche l’Astigiano si appresta a celebrare, perché, come sempre capita ad ogni “cifra tonda”, diventa l’occasione per riflettere e per ricordare che tutte le libertà di voto, di espressione, di attività politica di cui oggi godiamo, hanno avuto origine da lì.

Il momento giusto per farlo è oggi, 2 giugno, Festa della Repubblica per la quale la Prefettura insieme alla Provincia e al Comune di Asti ha predisposto il programma di celebrazioni. Primo appuntamento alle 10,30 in piazza San Secondo per la cerimonia ufficiale che si aprirà con l’alzabandiera alla presenza dei picchetti delle forse armate e di polizia e delle rappresentanze della Croce Rossa e delle associazioni combattentistiche, d’Arma e di Protezione Civile.

Con i saluti e i discorsi ufficiali si terrà anche l’importante cerimonia di consegna delle medaglie d’onore a militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto e la consegna delle medaglie della Liberazione a partigiani, ad ex internati nei lager nazisti e a combattenti inquadrati nei reparti regolari delle forze armate. Parole delle autorità e musica della banda Città di Asti, della fanfara dei Bersaglieri Lavezzeri, del coro Note Colorate e del Gruppo Immagine Pro Arte Danza.

Nel pomeriggio, alle 17, ci si ritrova ancora in piazza San Secondo per l’ammainabandiera cui seguirà un reading teatrale a cura della Compagnia Teatro degli Acerbi in collaborazione con l’Israt e ancora con l’accompagnamento dal vivo; a chiudere la giornata, il tradizionale concerto della Banda Città di Asti diretta dal maestro Sandro Satanassi.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale