Il gruppo del progetto
Attualità
Nizza Monferrato

Al parco “La Court” domani si conclude il progetto “Arte e cultura” della media Dalla Chiesa

Protagoniste le classi terze A e C in una serie di incontri con esperti coordinati dalla docente Chiara Mossino

Si conclude domani, venerdì, alle 18 al parco artistico “Orme su La Court” della famiglia Chiarlo a Castelnuovo Calcea il progetto “Arte e cultura. Il paesaggio come patrimonio culturale identitario”, che ha coinvolto le classi terze A e C della scuola secondaria di primo grado Dalla Chiesa, insieme a compagni e ospiti, coordinatrice l’insegnante Chiara Mossino.

«L’intento, grazie a lezioni curricolari e workshop con esperti, era di sviluppare la consapevolezza della ricchezza e della specificità geologica, ambientale, culturale, artistica delle nostre zone – racconta la docente – Altrettanto al centro viene messa l’importanza di partecipare allo sviluppo economico, ma sostenibile, del nostro territorio con occhio di riguardo ai bisogni del paesaggio, un sistema complesso che comprende il territorio fisico, l’aspetto culturale e quello estetico».

Ospiti in classe in qualità di relatori sono stati l’esperto di didattica ambientale, già guardiaparco, Francesco Ravetti, il fotografo Federico Fracchia e il vicepresidente del Club UNESCO di Canelli, Oscar Bielli, tra i promotori della candidatura a Patrimonio dell’Umanità. Il progetto fa parte del programma nazionale EDU promosso dall’associazione AIGU (Associazione Italiana Giovani Unesco).

L’evento finale di oggi prevede la presentazione di un’opera di “land art” a cura di studentesse e studenti in collaborazione con l’architetto e fotografa Elena Franco.

 

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale