Cerca
Close this search box.
air-france-1699210_1280
Attualità
Trasporti

Ambiente Asti: «È cruciale attivare presto il collegamento ferroviario Asti-Aeroporto di Caselle»

Il consigliere Malandrone condivide le richieste del Co.M.I.S. e interpella l’amministrazione Rasero su come intenda accelerare e sostenere la futura linea

Il consigliere comunale di Ambiente Asti Mario Malandrone ha sollevato una questione strategica nei collegamenti tra l’Astigiano e il principale aeroporto del Piemonte, Caselle. In un’interrogazione urgente rivolta all’amministrazione Rasero, Malandrone ha richiesto dettagli e azioni concrete riguardanti il collegamento diretto tra Asti e l’Aeroporto di Caselle attraverso la linea SFM-6. L’interrogazione nasce dalla recente lettera inviata al Comune da parte del Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S.) impegnato nella promozione della mobilità sostenibile e dell’accessibilità ai trasporti pubblici. La lettera del Co.M.I.S. ha posto l’accento sull’importanza cruciale di questo collegamento per il nostro territorio anche in chiave turistica.

Il progetto del collegamento diretto tra Asti e Caselle è previsto negli scenari evolutivi del Servizio Ferroviario Metropolitano e dovrebbe essere realizzato attraverso la linea SFM-6.  Il punto chiave della lettera del Co.M.I.S. riguarda l’apertura prevista del collegamento tra la ferrovia Torino-Ceres e il Passante di Torino nei primi giorni del 2024. Questa connessione diretta tra il capoluogo regionale e l’aeroporto di Caselle rappresenta un passo decisivo dopo decenni di attesa. Tuttavia, l’interrogazione solleva preoccupazioni riguardo alla tratta Asti-Caselle, per la quale non sono state fornite tempistiche chiare a causa di ragioni tecniche.

«Inizialmente il collegamento diretto con l’aeroporto di Caselle sarà realizzato attraverso le linee SFM-4 (Alba-Germagnano) e SFM-7 (Fossano-Germagnano), che attualmente sono attestate a Torino Stura. – ricorda Malandrone – Com’è noto, nel piano di sviluppo di Trenitalia per il SFM (c.d. scenario evolutivo) dovrebbero poi aggiungersi la SFM-3 da Bardonecchia e la SFM-6 da Asti». La lettera del Co.M.I.S. sottolinea l’importanza del collegamento per migliorare l’accessibilità dell’area astigiana e promuovere il suo sviluppo culturale e turistico. I risultati lusinghieri legati alle presenze turistiche e la crescente attrattività di alcune aree della provincia rendono questa interconnessione ferroviaria essenziale per la promozione della zona a livello nazionale e internazionale.

Nell’interrogazione, il consigliere Malandrone esorta l’Amministrazione Rasero a un impegno concreto e a sostenere i firmatari della lettera del Co.M.I.S. per richiedere con forza l’attivazione anticipata del collegamento diretto tra Asti e l’Aeroporto di Caselle. Per questo chiede al sindaco e agli assessori competenti quale sia l’opinione del Comune sul progetto, quali le azioni concrete intraprese per sostenere il collegamento, quali siano i contatti con le istituzioni regionali, se ci sia un coinvolgimento della comunità locale e come intenda attivare il monitoraggio sugli avanzamenti del progetto.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale