Mancano pochi giorni al termine di tutte le attività di propaganda della campagna elettorale per le amministrative di Asti. Venerdì 10 giugno, a mezzanotte, scatterà il silenzio elettorale propedeutico al voto di domenica 12 giugno. I vari schieramenti politici stanno organizzando gli ultimi incontri sul territorio che, per alcuni di loro, culmineranno con una grande festa in piazza a contatto con simpatizzanti ed elettori.
Il centrodestra
Maurizio Rasero, sindaco uscente e candidato a sindaco del centrodestra, parteciperà alla festa della coalizione in programma venerdì sera in piazza Alfieri. Proprio venerdì alle ore 15 sarà ad Asti, per sostenere Rasero e incontrare gli industriali, il leader nazionale di Italia al Centro, Giovanni Toti. Con lui interverranno il senatore Massimo Berutti, leader regionale di Italia al Centro, lo stesso Rasero e il commissario regionale Udc Paolo Greco. Sempre venerdì, ma alle 11,30, è previsto l’arrivo in città del segretario nazionale della Lega Matteo Salvini che incontrerà Rasero, i vertici del partito, i candidati e gli elettori nell’info point di corso Alfieri (nei pressi del Teatro Alfieri). Lega che chiuderà la campagna elettorale giovedì, alle 19.30, al ristorante Lostecco del Movicentro alla presenza del deputato Andrea Giaccone, del vicepresidente della Regione Fabio Carosso e del sindaco uscente Rasero. Dal canto suo Fratelli d’Italia chiuderà la campagna con una “festa tricolore” in piazza Libertà, giovedì 9 alle 19,30, cui parteciperanno il comico Stefano Chiodaroli e la Super Cerot Band.
Il centrosinistra
Anche la coalizione di centrosinistra, che sostiene il candidato a sindaco Paolo Crivelli, ha già definito alcuni appuntamenti per chiudere la campagna elettorale. La lista civica CambiAMO Asti organizza una festa giovedì 9, alle 21, nei locali del circolo Way Assauto. L’evento finale della corsa al voto, promosso dalla coalizione di centrosinistra, si svolgerà venerdì 10 giugno, in piazza Roma, dalle 20 alle 24. Musica, agnolotti e buon vino per solennizzare la fine della campagna elettorale insieme a Paolo Crivelli e ai rappresentanti degli schieramenti politici e delle liste civiche che lo sostengono.
Italexit
Chiara Chirio, candidata a sindaco per Italexit, invita tutti gli astigiani ad esserci in piazza Roma, giovedì dalle ore 18, per l’evento “Torniamo a riabbracciarci” cui parteciperanno l’onorevole Jessica Costanzo, il coordinatore nazionale di Italexit Luciano Bosco e quello provinciale Franco Quaglia. Dopo il momento di confronto più politico è previsto il concerto di Aldo Garrone e la sua band.
Azione
L’evento di chiusura della campagna elettorale di Azione, Più Europa e Volt, che sostengono la candidatura a sindaco di Marco Demaria, si svolgerà venerdì 10, dal pomeriggio e fino alla sera, nei giardini della Resistenza. Ancora da definire il programma completo che sarà reso noto nelle prossime ore. Intanto Azione ha dato un anticipo delle ultime fasi di campagna elettorale ospitando, lunedì pomeriggio, il senatore Matteo Richetti, presidente e cofondatore, assieme a Carlo Calenda, del partito. Richetti è giunto ad Asti, all’Hard Cafè, in via dei Cappellai per incontrare Demaria, il segretario provinciale Fausto Fogliati e il coordinatore cittadino Federico Lucia che commenta: «È un momento importante per l’Italia, per il Piemonte e per Asti. Dopo decenni di immobilismo, con una pandemia che ha profondamente lacerato il tessuto economico-sociale e una guerra nel cuore dell’Europa, i cittadini hanno finalmente la possibilità di scegliere una politica pragmatica, concreta, lungimirante».
Il Popolo della Famiglia
Margherita Ruffino, candidata a sindaco per il Popolo della Famiglia, non organizzerà una festa per la chiusura della campagna elettorale. Continuerà, fino a venerdì, a far conoscere il programma del partito, «ma i soldi risparmiati dalla mancata festa saranno utilizzati – spiega – per sostenere le famiglie povere e dei disabili che non hanno aiuto».
Adesso Asti
Anche Salvatore Puglisi, candidato per la lista civica “Adesso Asti”, non organizzerà feste o altri eventi per chiudere la corsa al voto. «La nostra chiusura della campagna elettorale, stante pure le contenute risorse economiche, – racconta – saranno proiettate fino all’ultimo istante possibile per raggiungere amici, simpatizzanti, conoscenti ed evidenziare il nostro programma improntato com’è noto, in primis, alla sicurezza e al decoro di tutto il territorio del comune di Asti, frazioni comprese».