Una serata informativa per prendersi cura dei più piccoli
I nostri figli, i nostri nipoti, i bambini che ci vengono affidati a scuola, al catechismo, durante le varie attività sportive: sono il bene più prezioso che abbiamo e prenderci cura di loro è nostro preciso dovere. Ma in che modo? Iniziando a prevenire le principali situazioni di pericolo che potrebbero verificarsi nel corso della giornata. Bambini soffocati da un boccone di troppo, altri rimasti feriti durante un viaggio in auto o addirittura dimenticati nelle vetture, senza scordare quelli coinvolti in incidenti più o meno gravi che hanno rischiato perdere la vita: le cronache dei giornali sono piene di queste storie, ma in molti casi le vittime non sarebbero state tali se qualcuno vicino a loro avesse saputo come agire, prima o durante quei secondi fatali. Molti di questi rischi si possono facilmente evitare mettendo in atto una serie di precauzioni che tutti possono imparare facilmente.
L’impegno del Comune di Asti e di FormInLife
E’ per dare ai cittadini la possibilità di accrescere la “cultura del soccorso” che la Città di Asti e l’Associazione FormInLife – Formazione Informazione Vita organizzano un appuntamento dedicato alla prevenzione e alla sicurezza in programma domani, venerdì 26 ottobre, alle 20.30, nell’Aula Magna dell’Università in piazzale De André. Consapevoli che la miglior prevenzione sia evitare di esporre i più piccoli ai rischi, anche quelli che sembrano più banali, gli specialisti dell’Associazione FormInLife lavorano da tempo sulla formazione dei cittadini per una cultura del soccorso a 360°. FormInLife è un sodalizio tra i più qualificati del Piemonte, animato da infermieri specializzati nel pronto soccorso, nonché certificato per poter formare sia i più grandi (genitori, nonni, insegnanti, etc.), sia i più piccoli, a cominciare dai bambini della scuola primaria.
I temi che saranno trattati
Nell’incontro di domani sera, gratuito e aperto a tutti, FormInLife spiegherà come prevenire i casi di soffocamento in età pediatrica e, se accadono, come intervenire per salvare la vita al bambino; quali sono le regole per la nanna sicura; come garantire un viaggio in auto in piena sicurezza; cosa fare quando succede un’emergenza e come gestire una telefonata con gli operatori del 112 davanti a una persona in pericolo di morte.
Sono tutte nozioni utili che è meglio sapere anziché sperare di non averne mai bisogno ed è per questo che il Comune di Asti e FormInLife invitano alla serata chiunque abbia a cuore la sicurezza dei bambini o abbia voglia di approfondire questi temi.
L’associazione
Per maggiori informazioni sulla serata ad Astiss o sull’attività di FormInLife è possibile contattare l’associazione all’indirizzo mail info@forminlife.it o chiamare il numero 349-1947409 (Marco Pappalardo). FormInLife è anche su internet e su Facebook.
Media partner dell’evento La nuova provincia