Ha dichiarato il Sindaco: «Sono orgoglioso che la nostra città con i suoi Borghi e Rioni sia stata rappresentata in questa competizione da giovani appassionati di Palio che hanno saputo fare squadra, valorizzando al meglio la tradizione astigiana della bandiera pur mantenendo ciascuno la propria identità ed appartenenza ai loro Comitati. Sono state giornate intense che hanno animato Asti, nelle quali i nostri giovani sbandieratori e musici hanno raggiunto nelle diverse competizioni ottimi risultati».
Alla manifestazione hanno partecipato 23 gruppi provenienti da sei diverse regioni i italiane.
A rappresentare Asti sei Comitati cittadini: Borgo San Lazzaro, Borgo Don Bosco, Rione San Martino Borgo San Rocco, Borgo San Pietro, Rione Santa Caterina e A.S.T.A. (Associazione Sbandieratori di Tradizione Astigiana).
Il Borgo San Lazzaro ha fatto la parte del leone tra le formazioni locali, conquistando l’oro nella classifica a squadre “under 15”, l’argento nella coppia “under 15” con Gamba-Masoero, un altro argento nella coppia esordienti con Truffa e Quirico e ancora due bronzi: nel singolo giovanissimi con Coppo e nel singolo “under 15” grazie a Masoero. Podio sfiorato inoltre (quarto posto) con i musici nella categoria giovanissimi.
Una messe di eccellenti risultati a testimonianza della bontà del lavoro svolto dai tecnici del gruppo gialloverde nel crescere le giovani leve e garantirsi così un costante ricambio, in ottica futura.
Degni di menzione pure i risultati ottenuti dai giovani talenti dell’A.S.T.A., primi in Italia nella categoria a coppie “under 15” con il duo composto da Alberti e Viarengo; bronzo nella squadra “under 15” a pari merito con i ferraresi della Contrada San Luca, oltre a due quarti posti conseguiti nel singolo “under 15” da Alberti e dalla coppia esordienti Giarretti-Cannella. La terza medaglia d’oro per un Comitato astigiano e venuta grazie alla “performance” esibita da Filippo Malpede del gruppo Don Bosco nel singolo giovanissimi.
Due medaglie d’argento ha messo in bacheca il gruppo del Rione Santa Caterina: nella coppia giovanissimi con Ortolano-Rabbione e nella graduatoria riservata ai musici categoria esordienti.
Sul terzo gradino del podio grazie alla coppia La Rosa-Bruzzone anche il il Rione San Martino-Borgo San Rocco, medagliato nella categoria a coppie giovanissimi.
Un bilancio positivo per i Comitati astigiani, in considerazione dei numerosi piazzamenti poco distanti dal podio ottenuti in diverse categorie. E’ il caso del Borgo San Pietro, piazzatosi al quinto posto nella classifica a squadre giovanissimi.