Cerca
Close this search box.
Coesione territoriale conferenza stampa
Attualità
Enti locali

“Coesioni Territoriali”: un’occasione di crescita da sfruttare

La cabina di regia regionale, sia tecnica che politica, permetterà un coordinamento e uno sviluppo omogeneo delle strategie d’area

Nei giorni scorsi è stato approvato l’ODG presentato dall’onorevole Molinari grazie al quale il Governo si impegna, riconoscendo una personalità giuridica alle Coesioni Territoriali, a fare in modo che possano accedere ai fondi del PNRR. Una notizia che interessa l’Alessandrino, ma in termini più estesi i territori a scavalco della Coesione Bacino del Tanaro e di due nuove realtà.

Il Bacino del Tanaro, con Alessandria capofila, area pilota della regione Piemonte, non è più solo. Si è costituito il partenariato denominato “Monferrato casalese Terre di Po’”, con Casale capofila, e quello denominato “Monferrato Heritage UNESCO” che vede Asti capofila. Sta inoltre deliberando i patti di partenariato anche l’area “Terre di Langa e Monferrato” che vedrà capofila Castagnole delle Lanze. Sono poi in fase di studio anche altre due aree, una nell’Albese e Roero e una lungo il corso del fiume Bormida.

«Fare rete tra i diversi partenariati è fondamentale – fanno sapere i proponenti – e l’effetto positivo che ogni territorio produce su quelli confinanti non deve essere casuale ma progettato e coordinato, in modo da mettere a frutto al meglio le risorse che i territori attireranno con la valorizzazione dei propri asset strategici. In questo passaggio un ruolo fondamentale e innovativo spetta alle Provincie che sono chiamate a sostenere queste iniziative territoriali che spesso ricadono su comuni appartenenti a provincie diverse. La cabina di regia regionale, sia tecnica che politica, permetterà un coordinamento e uno sviluppo omogeneo delle strategie d’area, ma soprattutto una migliore fruizione di tutti quelli che potranno essere da oggi in poi gli strumenti di finanziamento dello sviluppo economico, ambientale, sociale di area vasta».

Al termine della conferenza stampa che ha ufficializzato i progetti sulle nuove Coesioni è stata ricordata anche la nascita del canale web-TV delle Coesioni, grazie all’apporto di Atena TV – Videoservizi. Quest’ultima ha dato vita a un canale dove saranno pubblicate interviste e servizi sugli sviluppi delle Coesioni territoriali in Piemonte e che darà maggior visibilità alla nostra Regione in qualità di apripista per tutte le Regioni d’Italia nell’uso di uno strumento dalle infinite potenzialità.

Il canale si trova al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCimNtUktUk1ftD_hDPkqzOA

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link