Un progetto turistico partecipato volto a stimolare strategie e attività: è ciò che il Comune di Calliano Monferrato vuole realizzare insieme a ATL Langhe Monferrato e Roero e il Consorzio Operatori Turistici Asti e Monferrato. Un primo incontro si è già tenuto nello scorso mese di aprile e un altro è in programma per la metà di maggio. «Sono molto soddisfatto della risposta avuta sia dagli enti istituzionali sia dagli operatori turistici e attività produttive del territorio.
Alla prima riunione, tenuta presso il Salone Polivalente “Don Luigi Venesia” nella ex chiesa dell’Annunziata, hanno partecipato in 78 tra B&B, agriturismi, ristoranti, nonché imprenditori, artigiani, artisti e tanti altri, tutti provenienti dal territorio monferrino» spiega Paolo Belluardo (foto) sindaco di Calliano e artefice dell’iniziativa. Sono ben 18 i Comuni Astigiani e Alessandrini che sono stati invitati per partire con il progetto turistico.
«Questo lembo di Monferrato è ambitissimo dai flussi turistici stranieri e italiani – dice Belluardo – noi ci stiamo credendo profondamente e ho deciso di farmi promotore della creazione di una vera e propria rete di Comuni per posizionare quest’area del Monferrato sul mercato turistico nazionale e internazionale. Lo ripeto da anni che il Monferrato non ha nulla di meno di altri territori come le Langhe. È ora, però, di concretizzare tutte le nostre potenzialità».
Il primo incontro è stato preliminare per conoscere le varie realtà e raccogliere i dati relativi alle strutture ricettive con i posti letto disponibili presenti sul territorio, nonché per avere informazioni sugli altri operatori turistici, e non, attualmente operativi nei vari Comuni. Nei successivi incontri, da definirsi nel corso dei lavori, si entrerà nel vivo della progettazione: «L’obiettivo è di creare una serie di pacchetti per il turismo incoming diversificati a seconda delle varie attività da proporre: cultura e folclore, ambiente e natura, trekking e sport tradizionali, cucina e vino», conclude Belluardo.