Sabato 22 marzo, nella sede di Confartigianato Asti, promossa dalla sezione di Asti dell’ANAP, si è tenuta un interessante iniziativa con la collaborazione delle Forze dell’Ordine, sulle tematiche relative alla sicurezza degli anziani e sui rischi sempre maggiori di subire delle truffe.
Tale iniziativa ha fatto seguito alla campagna Nazionale promossa dal Ministero dell’Interno e Confartigianato, denominata “Più sicuri insieme”, proprio per offrire utili consigli ed aiutare ad evitare di cadere nella rete dei truffatori.
Alla presenza di numerosi associati, hanno portato interessati ed utili consigli il Tenente Colonnello Vittorio Balbo- Comandante reparto operativo di Asti dei Carabinieri, il Maggiore Raffaele Del Vecchio – Comandante Compagnia di Asti della Guardia di Finanza e il Commissario Capo Marco Barbaro – Dirigente Squadra Mobile Asti Polizia di Stato.
Nel corso dell’incontro, sono state rappresentate le migliori prassi utili a limitare i rischi delle truffe, evidenziando con esempi e materiale investigativo, le attività svolte dalle Forze dell’Ordine per contrastare tali fenomeni, che sempre più colpiscono i segmenti più fragili della società ed in particolare gli anziani, facendo spesso leva sui loro affetti e generando confusione e preoccupazioni.
Importante è stato ricordare le necessarie attenzioni che se tenute in debita considerazione, da sole rappresentano un efficace deterrente a tali spiacevoli contesti, prime fa tutte quelle di mai aprire a sconosciuti la porta di casa e di verificare sempre alla fonte l’eventuale visita di personale delle forze dell’ordine o di incaricati di Enti e Società varie, così come di eventuali comunicazioni che riguardano i propri familiari.
Nel corso dell’incontro un momento importante è stato dedicato anche ai risultatati delle attività ispettive, dove i responsabili sono stati identificati e condannati, segno tangibile di vicinanza e di attenzione verso a questo tipo di reato, non sono state infine dimenticate informazioni e riflessioni sui nuovi strumenti utilizzati dai truffatori per mettere in atto le loro azioni e l’utilizzo improprio dell’Intelligenza Artificiale anche in tali contesti di reato.
Il Presidente di Confartigianato Asti Roberto Dellavalle e del Presidente Provinciale ANAP Carlo Benotti, al termine dell’evento hanno ringraziato i rappresentanti delle Forze dell’Ordine intervenute, per gli interessanti ed utili contributi, che sicuramente potranno aiutarci ad essere più attenti e pronti per non cadere nella rete delle Truffe.