costigliole d'asti rocca
Attualità
Anagrafe

Costigliole d’Asti, nel 2021 la popolazione scende di sole 30 unità

Con 5.691 residenti Costigliole è il quinto Comune dell’Astigiano dopo Asti, Canelli, Nizza Monferrato e San Damiano

Si limita a 30 unità la perdita di residenti registrata a Costigliole d’Asti nel corso del 2021. L’analisi dei dati messi a disposizione dall’Ufficio anagrafe del Comune fotografa un’annata in cui è cresciuto il numero dei bimbi nati, insieme a quello di chi ha deciso di prendere casa in paese e dei residenti stranieri. Cresce anche il numero delle famiglie. Aumenti che non superano però il numero dei decessi e di chi ha lasciato Costigliole. La popolazione così, al 31 dicembre 2021, è di 5.691 abitanti, di cui 2.822 uomini e 2.869 donne, rispetto ai 5.721 del 2020 (erano 2.850 uomini e 2.871 donne). Di poco, ma scende dunque sotto la soglia dei 5.700 la popolazione costigliolese.
I nati nel 2021 sono stati 43, con 17 fiocchi azzurri e 26 fiocchi rosa: 9 nascite in più rispetto al 2020, quando erano state 34 (21 maschietti e 13 femminucce). I costigliolesi deceduti nel 2021 sono stati 61 (30 uomini e 31 donne); erano stati 51 nel 2020 (19 uomini e 32 donne).

Nel corso del 2021 sono giunti a vivere a Costigliole 73 uomini e 102 donne (175); mentre hanno lasciato il paese in 188 (91 uomini e 97 donne). Gli stranieri presenti a Costigliole sono 592 (291 uomini e 301 donne), 34 in più rispetto al 2020. Le famiglie che vivono a Costigliole sono 2.644 (nel 2020 erano 2.639). Di queste, le famiglie con almeno un componente straniero sono 286. Dopo la pandemia, boom di matrimoni anche a Costigliole: se ne sono celebrati 24 (19 con rito civile e 5 con rito religioso), contro i 7 del 2020.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale