Pronta la Giunta a Costigliole
Mentre si attende l’insediamento del nuovo consiglio comunale, fissato per lunedì prossimo, alle 21, è pronta la Giunta comunale guidata dal neosindaco Enrico Cavallero che amministrerà il Comune di Costigliole. Sono state definite le deleghe assegnate agli assessori e ieri, mercoledì, la Giunta si è riunita per la prima volta. «Ho voluto premiare i consiglieri che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze dai costigliolesi, tenendo anche conto delle competenze e delle disponibilità di ognuno», sottolinea Cavallero. L’incarico di vicesindaco è andato a Tanya Arconi, che avrà anche le deleghe a Bilancio, Finanze, Patrimonio, Affari generali. A Claudio Austa l’assessorato a Urbanistica, Ambiente e Ecologia, Raccolta rifiuti; a Laura Bianco Cultura e Istruzione, Commercio, Lavoro e Occupazione, Politiche giovanili, Sport, Immigrazione, Servizi Sociali; ad Alessandro Borio Agricoltura, Industria, Artigianato, Turismo, Manifestazioni e Gemellaggi. Sono state mantenute dal sindaco le deleghe ai Lavori pubblici e Personale.
Le deleghe ai consiglieri
«Ho anche dato incarichi ai singoli consiglieri in modo che possano collaborare attivamente nel lavoro in Comune», aggiunge il neosindaco. Al consigliere Giuseppe Fiore l’incarico di collaborazione con il settore Manifestazioni con particolare attenzione ai rapporti con le associazioni presenti sul territorio; a Luigi Fogliati l’incarico di collaborazione con il settore Sport con particolare attenzione ai rapporti con le frazioni; a Chiara Cirio l’incarico di collaborazione con il settore Cultura con particolare attenzione alle attività connesse al Castello, al Teatro e alla Biblioteca; a Stefania Rosso l’incarico di collaborazione con il settore delle Politiche giovanili e delle iniziative a tutela ambientale rivolto alle scuole. Completano il consiglio comunale costigliolese, ai banchi dell’opposizione, Luigi Baldi, Anna Prunotto, Andrea Borio e Pierluigi Stella.
«Al lavoro per il paese»
«Questi primi giorni sono stati già densi di impegni: gli impegni istituzionali, ieri la prima Giunta comunale, oggi la prima Giunta dell’Unione collinare “Tra Langa e Monferrato”. Non ho intenzione di fare programmi ad esempio sui primi cento giorni di amministrazione: il nostro gruppo ha un ampio programma su cui lavoreremo, ma, devo dire, in questo momento, devo dedicare anche del tempo per organizzare il lavoro – spiega Enrico Cavallero – Siamo al lavoro per il paese e, ognuno nel suo ruolo, dobbiamo lavorare per un obiettivo Comune, rappresentato dall’interesse comune del bene di Costigliole. Intendo essere il sindaco di tutti i costigliolesi e sicuramente la nostra priorità è l’ascolto dei cittadini: il Comune deve essere la casa di tutti i cittadini».