rifiuti
Attualità
Situazione inaccettabile

Costigliole, scoperta un’area di rifiuti abbandonati: il Comune prende provvedimenti

Gettati tra la vegetazione, accanto alla strada provinciale 23 che da Costigliole porta in direzione di frazione Boglietto
Brutta sorpresa per l’amministrazione comunale costigliolese, che nei giorni scorsi ha individuato una nuova area di rifiuti abbandonati. «Rifiuti di ogni genere, tra cui elettrodomestici, sono stati gettati tra la vegetazione accanto alla strada provinciale 23 che da Costigliole porta in direzione di frazione Boglietto, nei pressi della località Burio, su terreno demaniale – spiega il sindaco Enrico Cavallero – Una situazione davvero incivile e incresciosa, che costerà dispendio di denaro e risorse a carico di tutti i cittadini».

«È inconcepibile che con tutte le possibilità che ci sono a Costigliole di smaltire correttamente i rifiuti, dall’Ecostazione, rinnovata e con orari comodi a tutti, al ritiro degli ingombranti da parte del Comune presso le abitazioni e la raccolta porta a porta, ancora accadano questi episodi – prosegue il sindaco – Anche se siamo propensi a credere che siano gesti compiuti da automobilisti di passaggio e non costigliolesi. Ci attiveremo comunque al più presto per rimuovere i rifiuti e ripulire l’area, ma anche per cercare di individuare i responsabili. Abbiamo telecamere, effettueremo controlli ed eleveremo sanzioni, come già fatto in passato. Abbiamo già risolto analoghe situazioni di aree che venivano prese di mira per l’abbandono di rifiuti e riusciremo anche questa volta nell’obiettivo. Certo spiace dover impiegare le risorse della comunità per simili problematiche».

Attenzione alle truffe

Nuovo avviso da parte del sindaco, in accordo con le forze dell’ordine, per prevenire truffe ai danni soprattutto degli anziani. Si raccomanda di non aprire la porta di casa a sconosciuti; diffidare di sconosciuti al mercato o al telefono; non lasciare borse incustodite sull’auto all’esterno di scuole e cimiteri; e avvisare il 112 o la polizia locale (0141/961874) in caso di persone o situazioni sospette.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale