Cerca
Close this search box.
settembrata 2022
Attualità
Guida de La nuova provincia

Dopo la ripartenza del Palio scopri cosa ci attende nel settembre astigiano

Ecco la nostra Settembrata da leggere e scaricare su pc, tablet e smartphone: 40 pagine di eventi e manifestazioni che ci accompagneranno per quattro settimane

La “Settembrata”. Iconica immagine che riporta alla mente piazze straboccanti di gente, turisti provenienti da ogni parte d’Italia e gran parte del mondo, il trionfo dell’enogastronomia astigiana. E, poi, i costumi, i colori, le sfilate, la gravità composta del cerimoniale. La corsa, il sudore, le urla. La vittoria. Il drappo da conservare più di una reliquia. Le degustazioni, i vini in esposizione, l’enologia come turismo di qualità.

Poi, lo stop. Due anni fa Palio, Festival delle Sagre, Douja D’Or, Arti&Mercanti e le altre manifestazioni furono bruscamente interrotte dalla pandemia: il Covid-19 si stava prendendo tutti gli spazi che prima erano ad appannaggio della comunità. I vaccini, costruiti a tempo di record, ci hanno offerto una speranza.

Ecco il via, seppur timido, ad alcune attività: Douja D’Or, un pugno di mercatini, il Natale con le sue casette. Quest’anno la “Settembrata” torna con vigore, nel rispetto delle regole ancora vigenti. Si parte con la fantasmagoria del Palio. Rioni e Comuni sono da tempo al lavoro per scrollarsi di dosso la polvere dei due anni di forzato riposo per dare sfogo alla vigoria dei cavalli e alla seduzione delle rappresentazioni storiche.

Torna il Festival delle Sagre, ospitato in piazza Alfieri. Sarà un ristorante a cielo aperto ridotto nei numeri rispetto al passato. Alcune Pro loco non parteciperanno: il biennio trascorso ha modificato scenari non ancora ben coordinati al loro interno. Ma ci sarà tutta la gastronomia astigiana di qualità nei piatti e nelle ricette che saranno a disposizione del pubblico.

La Douja D’Or che torna sulla falsariga della scorsa edizione. Tante le degustazioni,oltre 500 etichette disponibili, masterclass, eventi. Un mondo enologico sempre più di qualità destinato a conquistare sempre di più appassionati e wine lower. Arti&Mercati riporta alle origini: un mercatino che ripropone l’immagine di un rione cittadino con le produzioni artigianali di ottima fattura tra le proposte tipiche dell’appuntamento. E, poi, gli eventi in Provincia: sagre, feste in onore del Santo, serate enogastronomiche e di musica campagnola, i concerti nelle corti e sull’aia (oggi piazze più o meno pubbliche) che riportano alla mente un mondo spesso dimenticato.
Abbiamo voluto mantenere il titolo “Settembrata”: ci è parso il miglior modo per salutare il ritorno alla normalità. Buona lettura.

LEGGI GRATIS LA SETTEMBRATA E SCOPRI TUTTI GLI EVENTI DEL GRANDE SETTEMBRE ASTIGIANO

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link