Cerca
Close this search box.
Essere un papà separatodopo la separazione o il divorzio
Attualità

Essere un papà separato
dopo la separazione o il divorzio

L’associazione “Papà Separati” torna sulla scena cittadina con un convegno, che si svolgerà oggi, alle 21, nell’aula magna dell’università di Asti. Il titolo del’incontro è “Fare

L’associazione “Papà Separati” torna sulla scena cittadina con un convegno, che si svolgerà oggi, alle 21, nell’aula magna dell’università di Asti. Il titolo del’incontro è “Fare Famiglia”, intendendo con questo i molti modi di fare famiglia, ad esempio anche con le buone prassi affettive e relazionali dopo la separazione e il divorzio.
Il convegno avrà inizio con il saluto di Franco Careglio, presidente dell’associazione organizzatrice. Seguirà l’intervento del sindaco Fabrizio Brignolo e dell’assessore ai Servizi Sociali Piero Vercelli.
I relatori della serata saranno Cristina Ceci, avvocato familiarista, giudice ordinario togato presso la sezione famiglia del tribunale di Milano, Roberta Gai, assistente sociale dell’Unità Operativa Minori del Comune di Asti e Fabio Marongiu, parroco di Santa Caterina.
Cristina Ceci parlerà della trasformazione della famiglia: le famiglie allargate. Roberta Gai interverrà sulle reti familiari: l’intervento dei Servizi Sociali, mentre don Fabio Marongiu parlerà della posizione, dell’assistenza e dell’appoggio delle Parrocchie verso le nuove famiglie allargate. La serata sarà moderata da Carlo Campa, segretario dell’associazione organizzatrice dell’evento.
Alle 22,30, dopo i vari interventi, verrà aperto un dibattito con la possibilità di intervenire anche da parte del pubblico e infine, alle 23, verranno chiusi i lavori.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link