Via libera dall’Agenzia del Demanio alla rimozione del vincolo universitario sull’ex Caserma “Colli di Felizzano”, oggi sede di ASTISS
Via libera dall’Agenzia del Demanio alla rimozione del vincolo universitario sull’ex Caserma “Colli di Felizzano”. Oggi sede di ASTISS, l’ex polo militare è in parte un grande contenitore vuoto che l’amministrazione comunale intende valorizzare anche con l’aiuto di investitori privati. Ora i locali potranno essere destinati a qualunque uso di interesse pubblico: attività culturali, di volontariato, servizi pubblici, musei, protezione civile, uffici comunali o di altri enti pubblici o società che erogano servizi.
«Finalmente, grazie all’intervento del nuovo direttore del Demanio, Roberto Reggi, che ha risposto positivamente alle nostre sollecitazioni, è stata accordata questa possibilità e giovedì scorso abbiamo avuto un incontro con gli uffici regionali dell’Agenzia, a Torino, per concordare i dettagli della nuova convenzione – commenta il sindaco Brignolo – Ora potremo cercare finanziamenti, ad esempio con il nuovo Pisu, per recuperare parte della struttura, oppure fare accordi, come per la palestra Muti, con soggetti disponibili a prendere in comodato parti della struttura, a fronte dell’impegno a concorrere nelle spese di ristrutturazione».
r.s.
Leggi l’articolo completo su La Nuova Provincia in edicola oggi o clicca qui per l’edizione digitale del giornale