Cerca
Close this search box.
Attualità
Galleria 
Evento

Festeggiati al Teatro Alfieri i 20 anni del Servizio civile [photogallery]

Al termine della mattinata sono stati premiati i vincitori del concorso “30 secondi di cittadinanza: il reel dell’impegno”

Spettacolo, dibattiti e musica hanno accompagnato, ieri (giovedì) al Teatro Alfieri, la festa dedicata al Servizio civile della città di Asti, che ha visto protagonisti i ragazzi che hanno preso parte a questa esperienza e gli studenti delle scuole superiori.
«Una giornata speciale – l’hanno definita Claudia Binello e Alessandra Lagatta, referenti per il Servizio civile – per raccontare un mondo particolare che regala spunti e che ha cambiato la vita di tanti ragazzi».
Presenti all’evento anche il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore Loretta Bologna e la coordinatrice Ornella Lovisolo. «Solo ad Asti questa iniziativa ha permesso ad oltre 2mila ragazzi di provare un’esperienza formativa – ha esordito Rasero – un’iniziativa che vede Asti come capofila, ma che coinvolge oltre 70 tra istituzioni, enti e associazioni del territorio e offre una scelta molto ricca. Nell’ultimo anno hanno aderito a questi progetti circa 170 ragazzi e sono in aumento le istituzioni che chiedono informazioni per partecipare».
Alcuni ragazzi stanno svolgendo attività con il Comune, con il Centro servizi per il volontariato o altri enti e associazioni. «Una forma di cittadinanza attiva – ha commentato Loretta Bologna – per essere utili al proprio territorio. Si dice che ad Asti, per i giovani, non c’è niente, ma per quanto riguarda le politiche giovanili posso affermare che si investe tantissimo».
«All’inizio gli enti che partecipavano erano cinque o sei, adesso sono oltre settanta – ha ribadito Ornella Lovisolo – è quindi aumentato il lavoro e la valenza del Servizio Civile si è arricchita tantissimo».

L’evento

La mattinata è iniziata con lo spettacolo “Di sana e robusta Costituzione”, format di Ferdinando de Blasio di Palizzi che ha parlato di Costituzione definendola «lo scheletro della nostra nazione». A seguire, in collegamento da Roma, è intervenuto il giornalista Francesco Spagnolo, esperto di Servizio civile universale. Sul palco si sono quindi alternati Denise Passarino e Francesca Cortese, operatrici locali di progetto rispettivamente al Teatro Alfieri e allo Spazio Kor, e Luca Sacco, ex partecipante del Servizio civile che ha raccontato la sua esperienza. A seguire il dibattito dal titolo “Cosa posso fare per migliorare la società in cui vivo?”, durante cui ha parlato Lorenzo Siviero, presidente del Tesc (Tavolo enti servizio civile), di cui fa parte anche il Comune di Asti. E’ poi intervenuto il rapper Marco Zuli Zuliani che ha trasformato i messaggi dei ragazzi in canzoni rap.

La premiazione

Al termine della mattinata il sindaco Rasero e l’assessore Bologna hanno premiato i 10 vincitori del concorso “30 secondi di cittadinanza: il reel dell’impegno”, che hanno realizzato appunto reel sulla cittadinanza attiva per pubblicizzare il prossimo bando del Servizio civile. I ragazzi verranno ricevuti a Roma come delegazione astigiana, sia in Parlamento sia al Dipartimento per le Politiche giovanili. A vincere Denise Dragna e Rebecca Tullo, Fabio Rubiu e Elena Barolo, Greisa Bejto e Meryem Sraidi, Gaia Lignana e Isabella Opessio, Valery Bellesini, Kevin Fratti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale