Cerca
Close this search box.
Il bilancio 2014 approda in Consiglioe si presenta anche in teatro
Attualità

Il bilancio 2014 approda in Consiglio
e si presenta anche in teatro

Convocazione fiume per il Consiglio comunale che da questa sera dovrà discutere del nuovo regolamento della Tosap (la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) ma anche del Bilancio

Convocazione fiume per il Consiglio comunale che da questa sera dovrà discutere del nuovo regolamento della Tosap (la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) ma anche del Bilancio preventivo 2014, a pochi giorni dal termine ultimo per la sua approvazione (31 luglio). Un bilancio già passato in commissione che fotografa sostanzialmente lo stato delle spese già effettuate (metà anno è stato gestito in dodicesimi) e che, ancora una volta, è stato attentamente studiato dal Collegio dei Revisori dei Conti con esito favorevole fin dalla prima lettura rispetto a quanto era successo per il conto consuntivo 2013.

Si tratta di un Bilancio dove ci sono tagli orizzontali su più settori ma dove viene preservata la spesa sociale, l'unico settore che Brignolo aveva già annunciato di non voler toccare in un momento di crisi economica così forte. Ancora una volta i revisori dei conti (Pierluigi Graziano, Andrea Fea e Dario Piruozzolo) hanno valutato i rapporti tra Comune e organismi partecipati, in particolare l'Asp. Proprio per quanto riguarda l'ex municipalizzata i revisori evidenziato che «definiti e siglati i contratti di servizio, occorre presidiare l'attuazione degli stessi mediante la individuazione di strutture comunali adibite ad hoc» e che «sono ancora essenti il Piano industriale triennale ed il business plan».

Nel Bilancio si stimano alcuni gettiti come quello della TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili) che ammonta a 2.215.079 euro (per una copertura del 29.24% dei costi totali) oppure della TARI (previsione pari a 17.059.166 euro) ma i revisori fanno anche presente che, proprio per la TARI, «l'insolvenza raggiunge stabilmente cifre attorno al 12-15%». Il Consiglio comunale è convocato per le 18.30 (proseguirà anche giovedì e venerdì sera) ma, essendo ormai luogo per pochi intimi (stando alla scarsa partecipazione dei cittadini) il sindaco Brignolo annuncia una nuova iniziativa mirata a far conoscere i contenuti del Bilancio di previsione e per discutere su quanto realizzato nei primi due anni di amministrazione. Sabato prossimo, 26 luglio, dalle 9.30, Brignolo, gli assessori e i dirigenti comunali saranno in sala Pastrone per rispondere alle domande della gente.

«L'appuntamento di sabato rappresenta il primo di una serie di momenti che l'amministrazione intende organizzare a cadenza regolare nel corso dei prossimi mesi – spiega il sindaco – L'obiettivo è quello di stringere il rapporto tra Municipio e cittadini attraverso incontri nei quartieri, nei circoli, nelle scuole, ma anche passeggiate in città e nelle frazioni».

Riccardo Santagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link