Cerca
Close this search box.
prefetto e sindaci
Attualità
Incontro con i neoeletti

Il prefetto di Asti ai sindaci: «Nessuna paura dei centri di accoglienza»

Claudio Ventrice ha incontrato i primi cittadini indicati dalle elezioni e spiegato loro il funzionamento della Prefettura invitandoli a consultare l’Ente per ogni evenienza

Sono trentatré i nuovi sindaci eletti nell’Astigiano che il Prefetto Claudio Ventrice ha voluto salutare e conoscere personalmente, insieme ai primi cittadini già in attività da tempo, invitandoli per un incontro informativo nel nuovo auditorium della Banca di Asti. Alla riunione hanno partecipato anche il viceprefetto e capo di Gabinetto Lara Maria Quattrone, diversi viceprefetti operativi ad Asti (che Ventrice ha voluto presentare ai nuovi eletti), i rappresentanti delle forze dell’ordine, in particolare i comandanti delle stazioni dei carabinieri dislocate nell’Astigiano e il presidente della Provincia Maurizio Rasero.

Il prefetto, anche attraverso video e interventi multimediali, ha voluto spiegare ai sindaci il ruolo che riveste l’Ente governativo di piazza Alfieri, sempre disponibile a confrontarsi con i primi cittadini per qualsiasi evenienza. Poi, ha toccato temi specifici che interessano le amministrazioni locali, come quello dell’immigrazione. «Non dovete aver paura di un centro di accoglienza inserito nel vostro comune – ha spiegato Ventrice – Vero, l’emergenza non è ancora finita, ma gli arrivi sono calati di parecchio e i centri di accoglienza non sono più pieni come in passato. Di questi richiedenti asilo alcuni hanno già trovato un impiego, altri sono già usciti dal Cas e coloro che sono rimasti stanno svolgendo, grazie a precise convenzioni tra Prefettura e Comuni, lavori di pubblica utilità». Per il prefetto è anche grazie a queste convenzioni che, tramite il lavoro, si creano i presupposti per un’integrazione e una serena convivenza.

Un altro argomento su cui il prefetto ha puntato molto è stato la protezione civile invitando i sindaci, nei Comuni ancora privi, di aggiornare i piani dei rispettivi territori: «Quando sono arrivato ad Asti solo 23 Comuni disponevano di un piano di protezione civile aggiornato – ha ricordato – Oggi ne mancano solo più 16, ma spero che entro l’anno tutti li completino affinché la nostra provincia possa averli tutti aggiornati».

Nell’incontro si è parlato anche di Pnrr e di sicurezza nelle varie manifestazioni, specie quelle estive che si organizzano sul territorio. Sicurezza che i sindaci sono invitati a considerare sotto vari punti di vista, anche tramite la mappatura e il monitoraggio di aree dove potrebbero essere organizzati dei rave party. Quest’ultimo è uno dei temi che il prefetto considera prioritario nell’ottica di garantire la sicurezza a 360°.

I sindaci sono stati invitati a tenere sempre un canale di comunicazione aperto con l’Ente governativo, a restare aggiornati sulle normative anche approfittando delle informazioni che la Prefettura invia loro periodicamente agevolando, così, il loro importante ruolo.

Alla fine tutti i nuovi sindaci sono stati invitati a salire sul palco per presentarsi mentre il presidente della Provincia, Maurizio Rasero, si è complimentato con gli eletti e li ha invitati a fare gioco di squadra, un po’ come avviene con Atl Langhe, Monferrato e Roero.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link