Cerca
Close this search box.
L’appello estivo di Avis: «Donate il sangue»
Attualità

L’appello estivo di Avis: «Donate il sangue»

"Non lasciarci a secco: dona sangue e torna donare!" è lo slogan che in questi mesi gli astigiani vedranno un po' ovunque, perché se l'estate è il periodo delle vacanze, il

"Non lasciarci a secco: dona sangue e torna donare!" è lo slogan che in questi mesi gli astigiani vedranno un po' ovunque, perché se l'estate è il periodo delle vacanze, il bisogno di sangue non va mai in ferie e gli ospedali devono poter disporre sempre di adeguate quantità di sangue. Bruna Accornero, presidente dell'AVIS Comunale di Asti, chiarisce che "il nostro Ospedale non è mai entrato in crisi proprio grazie alla sensibilità dei donatori astigiani, ma la necessità è tale che non possiamo permetterci di abbassare la guardia in nessun momento dell'anno e specialmente in estate.

In questi mesi sono infatti diversi i fattori che contribuiscono a rendere problematico raggiungere i quantitativi necessari; in primo luogo ci sono le assenze per le vacanze, che da qualche anno si sommano al periodo di sospensione di 28 giorni previsto per i donatori che si recano in aree geografiche che potrebbero comportare il rischio di trasmissione di infezioni virali, ad esempio dovute al WNV (il virus del Nilo occidentale), specie nel periodo che va da giugno a settembre. Non si dimentichi poi il forte legame di solidarietà che unisce che l'AVIS astigiana alla Sardegna: ogni settimana, per tutto l'anno e da decenni, inviamo centinaia di unità di sangue agli ospedali sardi, dove la talassemia rende costante il bisogno di sangue."

Tutti possono donare: basta essere in buona salute e di età compresa fra 18 e 60 anni, con un peso corporeo minimo di 50 kg. E tutti possono tornare a donare, per gli altri e anche per sé stessi, perché i donatori sono soggetti a rigorosi controlli medici che tutelano in primo luogo la loro salute. Ad Asti si può donare presso il Servizio Trasfusionale del "Cardinal Massaja", tutti i giorni dalle 7,30 in poi; il venerdì mattina si dona presso l'autoemoteca Avis, in piazza Alfieri, mentre la domenica nei comuni della provincia, presso le autoemoteche e le sedi Avis. Per ulteriori informazioni o per prenotare la propria donazione rivolgersi alla sede AVIS, presso l'Ospedale Cardinal Massaia, telefono 0141-210410, o sul sito www.avisasti.it .

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale