corso alla vittoria
Attualità
Viabilità

La minoranza lancia l’allarme: «Troppi incidenti e pericoli in corso alla Vittoria»

Si chiede al sindaco Rasero di intervenire per tutelare la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti

Di recente corso alla Vittoria è stato teatro di troppi incidenti d’auto e anche dell’investimento di un ciclista.

Le auto sfrecciano, soprattutto di notte, oltre i limiti di velocità e negli ultimi schianti si sono registrati danneggiamenti anche a vetrine e beni privati. È solo l’ultimo problema, in ordine di tempo, sentito dagli abitanti del quartiere e che interessa una zona già duramente colpita dalla chiusura dell’ospedale, dalla perdita di interesse economico e dalla non sempre facile convivenza con i giardini pubblici dove già in passato sono stati segnalati episodi di degrado e inciviltà.

Una situazione, quella del pericolo lungo la tratta stradale, che ha messo in allerta le forze di minoranza pronte a chiedere all’amministrazione Rasero di intervenire.

Il Partito Democratico (rappresentato dai consiglieri Ferlisi, Sutera, Vercelli e Miravalle) la lista Prendiamoci Cura di Asti (con Crivelli, Migliasso e Saracco) e con loro Europa Verde – Verdi Asti (con il referente Miroglio) hanno presentato un’interpellanza al sindaco Rasero per evidenziare che «la velocità e la scarsa illuminazione sono spesso la causa di tali incidenti».

«Il corso ha una serie di intersezioni con vie laterali che comportano l’incrocio costante con altri veicoli con una visibilità limitata dalle quattro file di auto parcheggiate – riportano i consiglieri nel documento – La decisione di rendere tutta blu piazza del Palio spingerà molti automobilisti a cercare parcheggio in corso alla Vittoria, a oggi tutta bianca, con incremento considerevole del già intenso traffico, mentre la prossima corsia ciclabile in corso Alfieri e il conseguente senso unico da piazza Alfieri a piazza 1° maggio renderà obbligatorio transitare in corso alla Vittoria per raggiungere piazza Alfieri per le auto provenienti da corso Alessandria, con quindi maggior numero di macchine».

Per questi motivi le forze di minoranza chiedono al sindaco come intenda procedere per garantire l’incolumità dei cittadini, siano essi automobilisti o pedoni, per migliorare l’illuminazione e la visibilità e se siano allo studio limiti di velocità 30 km orari «considerando che in corso alla Vittoria non si possono mettere dissuasori essendo via di passaggio dei mezzi di soccorso». Tra i suggerimenti dati al sindaco e all’assessore alla sicurezza Giacomini anche l’installazione di telecamere antivelocità agli ingressi di corso alla Vittoria, lato via Rosselli e lato corso Pietro Chiesa.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale