fritti
Attualità
Appuntamenti

Le MiNi sagre, il Ferragosto nochese e la Sagra della tagliatella al tartufo

Mongardino, Vinchio e Cortazzone: tre luoghi da visitare dove nei prossimi giorni si svolgeranno numerose iniziative culinarie

Nel mese di agosto torna il consueto appuntamento con i festeggiamenti estivi a Mongardino, in programma quest’anno dal 20 al 27 agosto. Si comincia con i tornei estivi al bocciodromo e si entrerà nel vivo della festa il 23 agosto con un primo piano sulla pizza: tra musica e aperitivi, dalle 19 “La corte della pizza”, con pizze a scelta e altre spoecialità da gustare. Il 24 agosto sarà la volta della grigliata, un grande classico dell’estate, mentre il 25 il tema sarà “il mare in collina”, con protagonista il fritto di pesce in compagnia del ballo liscio e la musica di Loris Gallo. Sabato 26 agosto tutti alle MiNi Sagre, con piatti tradizionali delle Pro Loco dei Carretti, Mongardino e C. P. B. San Marzanotto; gli aperitivi di Killerbarman e la musica di dj Giò accompagneranno la serata. Il 27 agosto il raduno dei trattori d’epoca al santuario della Madonna e alle 18 una passeggiata tra il paesaggio e apericena con prodotti tipici.

Prende il via il 12 agosto il tradizionale Ferragosto Nochese a Vinchio. Giochi, musica, balli e cene in compagnia allieteranno le serate fino al 15 agosto nella frazione Noche. Tra gli appuntamenti, dj set e cena con Hamburger, panini con wurstel e salsiccia, patatine e dolce domenica 13 agosto; il 14 la cena a base di pesce, con antipasti a base di pesce, spaghetti allo scoglio, gamberoni alla piastra, fritto di pesce, e musica e balli con Lui, lei e l’altro; il 15 agosto la cena dell’amicizia con antipasti misti, ravioli, braciolata con patatine e dolce e la musica de I Monf rock, cover band anni ‘70, ‘80, ‘90.

Sempre nei giorni di metà agosto a Cortazzone Comune e Pro Loco proporranno la 13esima Sagra della tagliatella al tartufo. Si comincia il 17 con la serata di street food e l’appuntamento CurtaEvents con cocktail bar e dj Dani. Venerdì 18 alle 19 l’apertura dello stand gastronomico al coperto con i piatti della tradizione locale; alle 21,30 si balla con Luigi Gallia e la sua orchestra. Sabato 19 agosto alle 14 la gara a bocce alla baraonda, alle 19 la riapertura dello stand gastronomico; alle 21,30 allieterà la serata Aurelio Seimandi e la sua orchestra. Domenica 20 agosto gara a bocce, piatti della traidizone di csa e si balla con l’orchestra I Roeri. Le serate sono ad ingresso gratuito.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale