Cerca
Close this search box.
Moncalvo, i buoni per la mensa scolastica restano invariati
Attualità

Moncalvo, i buoni per la mensa scolastica restano invariati

Non solo aliquote ed imposte. L'ultimo Bilancio comunale ha portato in dote anche i costi dei servizi a domanda individuale. In questo caso nessuna novità è stata apportata. In particolare i

Non solo aliquote ed imposte. L'ultimo Bilancio comunale ha portato in dote anche i costi dei servizi a domanda individuale. In questo caso nessuna novità è stata apportata. In particolare i ticket per la mensa scolastica sono stati confermati a 45 euro (10 buoni), cifra che assicura una copertura al 91% del costo sostenuto.

Nessun incremento è stato apportato anche per quanto riguarda le quote richieste agli espositori in occasione di fiere e mercati. Per la Fiera nazionale de Tartufo, in calendario nelle ultime due domeniche di ottobre, gli stand saranno sempre in vendita a 370 euro per gli operatori commerciali, che scendono a 100 euro per gli spazi riservati ad hobbysti ed artisti. Invece agli espositori che presenziano alla Fiera del Bue Grasso di dicembre debbono versare 50 euro. Confermata in 15 euro il costo per prendere parte all'appuntamento mensile del mercatino dell'antiquariato (ogni prima domenica). Sempre necessari 1,50 euro per il gettone del peso pubblico di località Stazione, cifra che permette di coprire abbondantemente il costi dello stesso.

Abbinato al bilancio il piano di interventi pubblici che per l'anno in corso riguarderanno soprattutto strade e scuole. Grazie al contributo elargito dalla Regione si potrà intervenire nell'opera di ristrutturazione e ammodernamento del plesso che ospita la scuola dell'infanzia statale di via Goria. Ammonta invece a 75mila euro l'impegno per lavori sulla rete viaria comunale con la riasfaltatura di alcuni tratti stradali. In particolare nelle prossime settimane si interverrà lungo strada della Ronda, che conduce al parcheggio sottostante piazzetta San Francesco, ma anche sul piazzale di località Stazione e su alcune strade a servizio del Villaggio Aleramo.

Alcune infiltrazioni d'acqua hanno confermato che è necessario intervenire anche sul tetto del Teatro Civico. L'Amministrazione ha così inserito tra le voci di spesa un importo di 14 mila euro per eseguire la sistemazione della copertura dell'edificio di piazza Garibaldi. Altro intervento calendarizzato quello di sistemazione del cimitero del capoluogo per un importo pari a 7500 euro.

Infine sempre in occasione dell'ultimo consiglio, ottenendo voto unanime favorevole, è iniziato l'iter burocratico per l'alienazione di un bosco sito lungo via Frinco, di cui gran parte adibito ad uso civico. Il Comune complessivamente andrà a dismettere un appezzamento di circa 6 mila metri quadri di terreno.

Maurizio Sala

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link