L’attenzione è soprattutto concentrata su Nizza Monferrato, ma domenica 5 giugno sono ben dieci i comuni astigiani che andranno al voto
Per questioni numeriche l’attenzione è soprattutto concentrata su Nizza Monferrato, ma domenica prossima, 5 giugno, sono ben dieci i Comuni astigiani dove gli elettori saranno chiamati a rinnovare le amministrazioni locali. Nizza, con i suoi 8.304 elettori, è il centro più grande, seguito da San Paolo Solbrito (985), Castelnuovo Belbo (823), Casorzo (552), Piovà Massaia (513), Scurzolengo (483), Roatto (327),Cortanze (234), Quaranti (160) e Olmo Gentile (123).
Il rinnovo degli organi amministrativi interesserà 10 sindaci e 106 consiglieri, di cui 16 per Nizza e 10 nei restanti Comuni. La campagna elettorale si chiuderà alle 24 del 3 giugno mentre le operazioni di voto si svolgeranno solo nella giornata di domenica, dalle 7 alle 23. A chiusura dei seggi inizierà lo spoglio fino alla proclamazione dei vincitori. In nessun Comune si andrà al ballottaggio.
Le modalità di voto
Per votare, gli elettori dovranno esibire un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale già ricevuta in occasione di precedenti consultazioni. Chi l’avesse smarrita potrà chiederne un duplicato all’ufficio elettorale del Comune di residenza, il 3 e 4 giugno, dalle 9 alle 18, e domenica 5 per tutta la durante delle votazioni.
Gli elettori potranno esprimere il proprio voto su una scheda azzurra tracciando una croce sul contrassegno di una lista, oppure sul nominativo di un candidato sindaco (in tal caso il voto sarà assegnato sia alla lista che al relativo candidato alla carica di primo cittadino). Si potrà anche esprimere un voto di preferenza per la lista votata, scrivendo il cognome di un candidato alla carica di consigliere. Gli elettori di Nizza potranno esprimere fino a due preferenze, che dovranno rispettare la diversità di genere.
La Prefettura procederà alla raccolta ed elaborazione dei dati che potranno essere visualizzati sul sito www.prefettura.it/asti.
I candidati sindaci dei 10 paesi
A Nizza, a contendersi la carica di sindaco saranno ben sei persone: Simone Nosenzo (Cambiamo Nizza), Pietro Braggio (Con Braggio Lista Civica – Noi per Nizza), Maurizio Carcione (Progetto Polis), Pietro Balestrino (Movimento Sociale Italiano), Alessandra Terzolo (Movimento 5 Stelle) e Flavio Pesce (Insieme per Nizza).
A San Paolo Solbrito ci sarà il faccia a faccia tra Luca Panetta (Impegno e solidarietà) e Marco Versè (Lista civica XXI secolo). Anche a Castelnuovo Belbo ci sarà un testa a testa tra il primo cittadino uscente Francesco Garino (Un futuro per Castelnuovo) e Aldo Allineri (Castelnuovo Belbo nel cuore).
Nel Comune di Casorzo ci sarà una sola lista, quella del sindaco uscente Ivana Mussa (Vivere Casorzo). A Piovà Massaia saranno due le opzioni tra cui scegliere il sindaco, Antonello Murgia (Insieme per Piovà) e Samantha Caruso (Uniti per Piovà). Nel Comune di Scurzolengo si ripresenterà Gianni Maiocco (Per l’amore del paese) mentre, a Roatto, sarà sfida a due tra Bruno Colombo (Provare, credere, fare) e Mario Enrico Boero (Lista civica).
Anche a Cortanze si presenterà una sola lista civica per amministrare il paese, quella di Clemente Pescarmona (Rinnovamento e sviluppo) così come a Quaranti, dove il sindaco uscente Alessandro Gabutto si presenterà con la sua lista. Infine Olmo Gentile dove gli elettori potranno scegliere tra Maria Grazia Aramini (Lista civica il campanile) e Valter Luigi Gandini (Crescere insieme).
Elezioni 2.0 sul sito del giornale
Intanto prosegue sul sito internet de La nuova provincia il sondaggio sulle amministrative di Nizza Monferrato dov’è possibile votare, in modo anonimo, uno dei candidati. I risultati del sondaggio saranno pubblicati sul nostro sito domenica notte, alle 23, dopo la chiusura del seggi. Nei prossimi giorni pubblicheremo on line anche sei video interviste, da 90 secondi ciascuna, ai sei candidati nicesi: condenseranno in pillole il loro programma elettorale in vista dello sprint finale. I risultati delle elezioni saranno pubblicati in tempo reale, domenica notte, sempre sul nostro sito internet.
Riccardo Santagati