Un gran numero di iscritti ha deciso di seguire i lavori per portare proposte e fare da tramite tra l'Amministrazione comunale e i cittadini. Ecco chi seguirà i vari settori…
I Moderati di Asti sono sono iscritti in gran numero alle commissioni consiliari del Comune di Asti. «Il nostro è un movimento del fare. Non siamo abituati ai proclami o peggio ancora alle promesse poi regolarmente disattese. Vogliamo mettere a disposizione esperienze e capacità per proporre e realizzare progetti e soluzioni utili al nostro territorio ed ai nostri concittadini», fanno sapere dalla sede di piazza Statuto. «Riteniamo – continuano i Moderati – di poter fornire un contributo alle reali esigenze delle persone, delle famiglie, delle imprese, partecipando alla definizione di ciò che è veramente utile ed importante per la città. La nostra ambizione è diventare la voce dei cittadini e il mezzo di comunicazione diretto con lAmministrazione locale. Pertanto – concludono – ci attiveremo al fine di promuovere iniziative che possano contribuire a risolvere i piccoli grandi problemi della nostra collettività».
Ecco chi sono i componenti delle commissioni consiliari per conto dei Moderati:
Rosalba Benisi (servizi sociali, cooperazione, asili nido)
Fabio Neri (personale, bilancio, tributi e partecipate)
Fabio Montalcini (urbanistica, servizi demografici e informatica, personale, bilancio, tributi e partecipate, cultura e manifestazioni)
Gianmaria Cuniberti (servizi sociali, cooperazione, asili nido, agricoltura, turismo, sviluppo economico personale, bilancio, tributi e partecipate, lavori pubblici, patrimonio, energia e sicurezza)
Paolo Cavaglià (sport, istruzione, università, politiche giovanili e del lavoro)
Giuseppe Verderese (servizi sociali, cooperazione, asili nido)
Gabriele Morreale (frazioni , trasporto pubblico, protez. civile, viabilità, polizia, agricoltura, turismo, sviluppo economico, lavori pubblici, patrimonio, energia e sicurezza)
Vincenzo Fasano (sport, istruzione, università, politiche giovanili e del lavoro)
Mauro Muncinelli (palio , ambiente , affari legali, trasparenza, sport, istruzione, università, politiche giovanili e del lavoro)
Gualtiero Gasti (palio, ambiente, affari legali, trasparenza, manifestazioni, personale, bilancio, tributi e partecipate)
Francesco Diodati (frazioni, trasporto pubblico, protez. civile, viabilità, polizia lavori pubblici, patrimonio, energia e sicurezza)
Carmelo Gligora (sport, istruzione, università, politiche giovanili e del lavoro)
Marco Fernicola (personale, bilancio, tributi e partecipate)
Federico Cirone (lavori pubblici, patrimonio, energia e sicurezza, urbanistica, servizi demografici e informatica)
Giuseppe Scrima (servizi sociali, cooperazione, asili nido)
Paolo Cagno (agricoltura, turismo, sviluppo economico)
Luisa Valenzano (agricoltura, turismo, sviluppo economico)