Tra le vittime dei tagli alla spesa pubblica, sicuramente la viabilità figura ai primi posti e di certo non aiutano gli eventi atmosferici straordinari, che colpiscono le nostre zone con una
Tra le vittime dei tagli alla spesa pubblica, sicuramente la viabilità figura ai primi posti e di certo non aiutano gli eventi atmosferici straordinari, che colpiscono le nostre zone con una frequenza ormai sempre maggiore. Fra frane e smottamenti, esondazioni di rii e fossati, usura, dovuta alla percorrenza intensa di certi tratti ad opera di mezzi pesanti. Sono numerosissime le strade provinciali che necessiterebbero di una manutenzione straordinaria urgente e sulle quali purtroppo gli interventi sono invece sempre più sporadici. Dopo un attento esame della situazione locale, gli esponenti del PD Circolo del Pianalto Astigiano, coordinati da Chiara Parisella, hanno inviato una lettera al Commissario Straordinario della Provincia di Asti, Alberto Ardia, nella quale vengono elencate le maggiori criticità per quanto riguarda le strade provinciali del Pianalto e con la quale si sollecita un pronto intervento, in alcuni casi non più differibile, per normalizzare la situazione ed evitare incidenti e rischi per i cittadini.
Dalla rotonda di strada Valminier, nei pressi del polo industriale villanovese, a quella in via Zabert (entrambe poste sulla strada per Chieri), il cui manto stradale é vistosamente danneggiato, con buche profonde e diversi tratti di asfalto in disfacimento, sino alla curva della Migliarina, sulla salita di Dusino, nuovamente interessata da fenomeni franosi, nonostante recenti interventi di messa in sicurezza, lelenco sottoposto allattenzione del commissario comprende anche i problemi di carreggiata sulle provinciali di collegamento tra San Paolo Solbrito e Villanova, le numerose e profonde buche della S.P. 16/L di collegamento tra frazione Villata di Valfenera e Ferrere e della SP 16 nel tratto che collega Valfenera a Cellarengo.
Segnalazioni peraltro già oggetto di una delle ultime interrogazioni presentate in consiglio provinciale dallallora capogruppo Roberto Peretti, oggi nuovamente in prima linea sullargomento insieme agli altri rappresentanti del suo partito, quindi ben note agli organi provinciali che, sullargomento, chiariscono: In generale, la Provincia ha ben presenti i problemi della propria rete viaria e, a fronte di questi, pur nelle gravi difficoltà economiche dovute ai tagli e ai mancati trasferimenti, sta predisponendo un progetto dellimporto complessivo di 500.000 euro totalmente finanziato dallente per il rifacimento di brevi tratti di pavimentazione bituminosa lungo la rete stradale provinciale, per garantire le condizioni minime di sicurezza nei punti più pericolosi. Tale intervento potrà essere avviato ad avvenuta approvazione del bilancio di previsione 2013-2015, che si prevede entro la prima quindicina di luglio; una volta effettuati lappalto e laffidamento, lesecuzione dei lavori sarà prevista per settembre.
Il Commissario Straordinario Ardia precisa: Ci rendiamo conto dellesiguità dello stanziamento a fronte delle effettive necessità di riparazione e messa in sicurezza delle strade, tuttavia provvederemo a indicare con segnaletica di pericolo e limite di velocità i tratti maggiormente pericolosi. Invitiamo gli automobilisti e soprattutto i motociclisti e i ciclisti a prestare la massima attenzione durante la percorrenza della rete stradale provinciale.
Franco Cravero