Cambio di programma per l’Urban Adventure Park dei giardini pubblici che, dopo la chiusura della scorsa stagione, era in procinto di trasferirsi nel Torinese per continuare l’attività iniziata, con grande successo, ad Asti
Cambio di programma per l’Urban Adventure Park dei giardini pubblici che, dopo la chiusura della scorsa stagione, era in procinto di trasferirsi nel Torinese per continuare l’attività iniziata, con grande successo, ad Asti. Ciò sarebbe stata una perdita per la città, per gli appassionati di sport, e per le scuole che avevano attivato una proficua collaborazione con il parco avventura. Un po’ a sorpresa è arrivato l’annuncio del sindaco Brignolo che ha deliberato il rinnovo della concessione dello spazio nei giardini di corso alla Vittoria e fino al 31 dicembre.
L’Urban Adventure Park ha potuto riaprire i battenti già domenica mattina per una nuova stagione che inizia con uno scoppiettante maggio astigiano nel quale l’evento principale sarà l’adunata nazionale degli alpini. “L’iniziativa del Parco Avventura ha riscosso enorme successo fra gli studenti e i cittadini astigiani che hanno voluto cimentarsi, tra gli splendidi alberi del parco cittadino, in percorsi acrobatici piu? o meno difficoltosi sospesi a diversi metri d’altezza e l’iniziativa – si legge nella delibera della giunta – rappresenta inoltre l’occasione per far vivere e conoscere la bellezza del parco ai giovani e ai bambini creando al suo interno un’atmosfera piu? gioiosa e rassicurante, meritevole quindi di essere confermata per la porzione residua del corrente anno”.
«A fine 2015, come noto, avevamo deciso di spostare l’attività nei dintorni di Torino – commenta Davide Palazzetti che gestisce, con il figlio Alfredo, il parco – Un buon pressing da parte del Comune, ed in particolare del sindaco, ci ha convinto a rimanere accomunandoci ad una delle tante “storie di bellezza” che la nostra città ha da raccontare. In un momento in cui Asti pensa sempre più allo sviluppo dei flussi turistici, ci è sembrato giusto fare in modo di poter continuare ad offrire, in pieno centro città un’attrazione tuttora unica in Italia». L’Urban Adventure Park sarà sicuramente notato dagli alpini che verranno ad Asti per l’adunata e, in quell’occasione, i Palazzetti sono pronti ad accoglierli per metterli alla prova lungo i due percorsi sugli alberi. L’Urban Adventure Park osserva il seguente orario: fino alla chiusura estiva delle scuole, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Ingresso: 8 euro fino a due percorsi, 10 euro senza limiti.
Riccardo Santagati