Cerca
Close this search box.
rubs
Attualità
Intervista

Rubba, neo Rettore di Tanaro: «Vogliamo tornare a occupare un posto di rilievo nel panorama paliesco»

Un ritorno alla guida del Comitato biancazzurro
Il ritorno di Roberto Rubba (foto) alla guida del Comitato Palio del Borgo Tanaro costituisce un passaggio importante in casa biancazzurra, una sorta di svolta in ottica 2023.

Nove anni sono passati da quando Rubba ha terminato il suo precedente mandato, biennio 2012-2013.

«Fu un’esperienza in chiaroscuro. Lavorammo molto e bene all’interno del Comitato dal punto di vista gestionale, organizzativo e amministrativo. I risultati in pista però non ci premiarono. Venivamo da un Palio vinto, 2010, e un secondo posto, nel 2011. Diedi molto spazio ai giovani. Stravolgemmo tutto e organizzammo molte iniziative, sistemando in maniera ottimale le casse del Comitato. Con i fantini, Pusceddu e “Bucefalo” però le cose non andarono altrettanto bene.»

Torni e quale Comitato ritrovi?

«Premesso che non ho fatto campagna elettorale per andare a ricoprire la carica, il Comitato di Tanaro è un’azienda che deve essere organizzata secondo regole precise e sto riscontrando in questo momento una ritrovata compattezza. Forse mancava una guida esperta, una figura che unisse quello che era stato il passato, tra virgolette, ed il gruppo giovani, notevolmente cresciuto. Vogliamo tornare ad essere quelli che eravamo un tempo. Al bando la supponenza: l’obiettivo è andare ad occupare nuovamente una posizione di forte rilievo nel panorama paliesco.»

La tua squadra?

«Premetto che a breve ufficializzeremo i responsabili e la composizione delle varie commissioni. Al mio fianco ho due vicerettori, Marco Dal Rovere e Antonella Cobuccio: con Marco, un amico che conosco da tanti anni, ho sempre avuto un rapporto molto franco e sincero. Inoltre è un personaggio con una forza trainante incredibile, un valore questo fondamentale nel gruppo. Antonella da un sacco di tempo sta lavorando tanto e bene per il Borgo, assumendosi spesso anche responsabilità non sue.»

Parliamo della corsa: avete già deciso qualcosa sul fantino del prossimo anno?

«Assolutamente no. Una volta composta la commissione corsa inizieremo a muoverci. Un’unica certezza: il primo che contatteremo sarà Francesco Carìa, per correttezza, decidendo della sua conferma o meno.»

Girano voci che abbiate preso contatti con Zedde e Bartoletti…

«Hai detto bene, voci…. A mio modo di vedere messe in giro ad arte per fare un po’ di fantapalio.»

Ti sei posto degli obiettivi da raggiungere alla guida di Tanaro nel breve e medio termine?

«Certo che sì. E non tanto un obiettivo legato ai risultati, quanto invece vedere il Comitato progredire e procedere con le proprie gambe. Gettare basi solide sarà fondamentale. Investiremo molto su sartoria, materiali e soprattutto sui bambini, un lavoro che svolgerà la nostra commissione giovani e toccherà da vicino Marco Dal Rovere. E’ stata eletta pochi giorni fa quale Rettore del Comitato Giovani (fino a 18 anni) Giulia De Nardo. Ovviamente non trascureremo nulla riguardo alla corsa, ci mancherebbe! Una prova convincente costituirà la classica “ciliegina sulla torta”. Chiudo puntualizzando, ed è la mia filosofia, che è sempre il Comitato a vincere il Palio e non solo il Rettore. Aspetto questo che negli ultimi anni, a Tanaro e non solo, è stato un po’ dimenticato»

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link