rasero anagrafe
Attualità
Politica

Sondaggio Winpoll: Rasero continua ad essere promosso dal 67% degli elettori astigiani

La Lega in caso di elezioni nazionali sarebbe il primo partito con oltre il 25% dei voti – Nell’ipotetica sfida elettorale con Roberto Vercelli il sindaco incassa il 63,4% delle preferenze

È anche a colpi di sondaggi che il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, potrebbe aprirsi la strada verso la ricandidatura come leader del centrodestra. Stando all’ultimo sondaggio politico, commissionato dalla Lega – Salvini Premier alla società Winpoll, Rasero godrebbe ancora di un’elevata fiducia da parte dell’elettorato e, in particolare, molta fiducia (14%), abbastanza (53%), poca (21%) e per nulla (12%).

Secondo il sondaggio, a dare fiducia a Rasero sarebbero soprattutto gli elettori con un’età compresa tra 30 e 44 anni (75%), più donne che uomini (75%).

Il campione di riferimento delle interviste fatte da Winpoll comprende 1.000 interviste completate (3.744 rifiuti) e un margine di errore al 2,4%. Ad essere stati contattati, dal 7 al 10 dicembre, sono stati gli elettori, maschi e femmine, tramite interviste CATI e CAMI.

Sotto giudizio anche l’operato dell’amministrazione che viene valutato molto positivamente (7% degli intervistati), abbastanza positivamente (53%), poco positivamente (32%), per nulla positivamente (8%).

Non è mancata una domanda sulle intenzioni di voto nel caso Rasero dovesse scontrarsi alle elezioni con il possibile, ma non certo, candidato del PD e della coalizione di centrosinistra/Movimento 5 Stelle Roberto Vercelli: in questo caso il 63,4% degli intervistati voterebbe Rasero e il 29,2% Vercelli.

Per quanto riguarda le intenzioni di voto sulle liste, nel centrodestra sarebbe proprio la Lista Rasero a fare incetta di preferenze con il 20,7% dei voti, seguita dalla Lega (16,8%), Fratelli d’Italia (13,1%) e dagli altri.

Nel centrosinistra il PD avrebbe il 17,6% delle preferenze, seguito a distanza dal Movimento 5 Stelle (7,6%). Tutte le altre liste prenderebbero tra l’1% e il 3,8%.

Invece, sulle intenzioni di voto politiche, secondo l’indagine Winpoll sarebbe la Lega a portare a casa il miglior risultato con un 25,7% delle preferenze. Fratelli d’Italia si fermerebbe al 17% e Forza Italia al 12,1%. Dall’altra parte sarebbe il PD a fare meglio di tutti con il 24,3% mentre il Movimento 5 Stelle otterrebbe il 10,1% dei voti. Non sa o non andrebbe a votare il 34% degli intervistati.

«Pur con la dovuta cautela che si impone quando si ragiona su numeri che arrivano da rilevazioni statistiche, – commenta il deputato leghista Andrea Giaccone che è anche commissario provinciale – mi pare evidente che la Lega, ad oggi, si confermi come primo partito ad Asti, con oltre il 25% in caso di elezioni a valenza nazionale, a dimostrazione dell’apprezzamento per la linea del Segretario Matteo Salvini e del lavoro degli eletti sul territorio a cui vanno i miei ringraziamenti, e che debba svolgere un ruolo trainante all’interno della coalizione alle prossime amministrative».

N.B. I dati resi pubblici in merito all’indagine Winpoll non comprendono le preferenze di altri candidati sindaci indicati nelle interviste.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale