Ci sarà anche il libro Talenti del Monferrato – Ricette dalla terra di Papa Francesco tra i protagonisti di Casa Italia allExpo di Milano. Lappuntamento è per il 24 giugno. Scritto dalla
Ci sarà anche il libro Talenti del Monferrato – Ricette dalla terra di Papa Francesco tra i protagonisti di Casa Italia allExpo di Milano. Lappuntamento è per il 24 giugno. Scritto dalla giornalista Cinzia Trenchi e pubblicato da Omnia Editrice (che edita anche La Nuova Provincia), il libro è stato già presentato, alcune settimane fa, presso la libreria milanese Open. Il volume non poteva mancare allesposizione universale di questanno, incentrata appunto sul tema del cibo e dellalimentazione. Ecco dunque che vino, cultura del cibo e religione si fondono in un abbraccio ecumenico – gastronomico: dalla terra di Papa Francesco, Portacomaro, giungerà quindi allExpo linvito alla buona tavola, unitamente al piacere di piatti semplici, attraverso la presentazione di ricette preparate sia da cuochi titolati sia nelle case del paese astigiano.
Un inno alle abitudini culinarie di questa parte del Piemonte, nato bussando di porta in porta dei portacomaresi, curiosando fra i fornelli delle loro famiglie e riscoprendo antichi sapori di un tempo. Non è tutto. La presentazione del libro, infatti, sarà affiancata da quella della realtà di Portacomaro, ridente località sulle colline monferrine, finita sotto i riflettori del mondo dopo lelezione di Papa Francesco. Proprio in riferimento al nonno del Pontefice, che abitava in una cascina su una di queste colline e che percorreva una stradina tra i vigneti per raggiungere il paese, è stata ideata liniziativa La vigna del Papa, anchessa già resa nota presso la libreria Open, e volta a rimettere in sesto quelle viti, che, con gli anni, erano state abbandonate.