Domenica 24 maggio ritorna il tradizionale appuntamento annuale con le Oasi del Wwf. Durante il momento ufficiale si parlerà anche del comprensorio boschivo di Valmanera, il Sito d'Interesse
Domenica 24 maggio ritorna il tradizionale appuntamento annuale con le Oasi del Wwf. Durante il momento ufficiale si parlerà anche del comprensorio boschivo di Valmanera, il Sito d'Interesse Comunitario di oltre 2000 ettari, di cui l'Oasi Wwf fa parte. Il Wwf da alcuni anni si sta adoperando per una corretta gestione del SIC e ha elaborato una concreta proposta rivolta all'amministrazione comunale di Asti. Nei giorni scorsi una troupe di RAI3 ha realizzato nell'Oasi di Valmanera un servizio sulla natura dell'Oasi, l'educazione ambientale, il Museo Naturalistico, e questa registrazione sarà mandata in onda durante la trasmissione di "Ambiente Italia"nel corso della mattina di domenica 24. Per tutta la giornata di domenica sarà possibile fare visite al Museo e lungo i sentieri più caratteristici dell'Oasi oltre ad assistere al travaso di piantini di quercia, castagno, mirabolano, nocciolo nati dai semi piantati dai bambini durante la festa d'autunno. Tema conduttore sarà quello delle foreste e tutti i visitatori saranno invitati a partecipare al concorso fotografico "abbraccia un albero".