Cerca
Close this search box.
Agosto, niente vacanze per i ladri:nel mirino bar e supermercati
Cronaca

Agosto, niente vacanze per i ladri:
nel mirino bar e supermercati

Erano da poco passate le 23 di una calda notte di inizio agosto. Di fronte al bar della via centrale di Quarto si ferma un'Alfa 147 con quattro uomini a bordo. Scendono dall'auto e uno di loro

Erano da poco passate le 23 di una calda notte di inizio agosto. Di fronte al bar della via centrale di Quarto si ferma un'Alfa 147 con quattro uomini a bordo. Scendono dall'auto e uno di loro inizia a prendere a calci la porta d'ingresso fino a sfondarla. Entra nel locale con altri due complici e dopo pochi istanti il gruppo esce portando fuori un cambiamonete. Lo caricano nel portabagagli e tentano di rientrare alla ricerca di qualcos'altro. Ma il titolare della gelateria che si trova proprio a pochi passi dal bar, a quell'ora ancora aperta, si è accorto che stava succedendo qualcosa di strano ed esce a controllare. I quattro malviventi sono così costretti a fuggire a tutta velocità e uno di loro si "tuffa" nel bagagliaio per svignarsela.

Il titolare della gelateria ha anche cercato di gettare i bidoni dell'immondizia contro l'auto nel tentativo di fermarla, ma inutilmente. I quattro si sono dileguati a tutta velocità con i soldi contenuti nel cambiamonete. Tutta l'azione della spaccata ai danni del bar è stata registrata da una telecamera di videosorveglianza. Spaccata, nel mese di agosto, pochi giorni fa, al supermercato "Famila" di Castell'Alfero. E' accaduto in pieno giorno, nell'orario della chiusura per la pausa pranzo tra le 13 e le 15. I banditi hanno divelto le porte d'ingresso e, una volta entrati, si sono diretti alle casse del supermercato, rovistando in cerca di denaro e poi fuggendo rapidamente.

Si devono registrare anche episodi di rapina nella "mappa della cronaca" del mese di agosto che si è appena chiuso. Alcune notti fa è stata rapinata la titolare del bar pizzeria "Re Artù" di Portacomaro. Intorno alle 3 un uomo l'ha sorpresa alle spalle mentre usciva dal locale dopo la chiusura e l'ha aggredita, scaraventandola a terra. E' stata derubata dell'incasso della giornata di lavoro, circa mille euro. Rapina anche in un'abitazione di Costigliole, che ha visto vittime dell'incursione dei malviventi un anziano che risiede in una casa isolata di una frazione del paese, la badante che era con lui e il nipote di quest'ultima. Erano le 21,30 quando una banda di quattro o cinque uomini ha fatto irruzione: hanno immobilizzato tutti e fatto razzia di denaro e oggetti preziosi, riuscendo anche a tagliare con il flessibile la cassaforte. Due fucili trafugati sono stati gettati in cortile e ritrovati dai carabinieri.

E in città, ai Giardini pubblici di viale alla Vittoria, gli agenti della polizia municipale hanno bloccato un 48enne che si aggirava da ore in centro a torso nudo e in evidente stato di ubriachezza e che avrebbe poi insultato e aggredito i passanti. L'uomo avrebbe dato in escandescenza quando gli agenti hanno cercato di immobilizzarlo: pugni e sputi anche contro di loro, infine l'arresto. Tre agenti sono dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso per lividi ed escoriazioni, un ulteriore controllo è stato eseguito per scongiurare un possibile contagio da malattie infettive dovuto agli sputi dell'arrestato. E' la stessa persona che pochi giorni prima aveva minacciato i passanti in piazza Roma con un taglierino.

Numerosi gli incidenti mortali avvenuti nel mese di agosto. Nei primi giorni del mese ha perso la vita un giovane di appena 15 anni di Castagnole Lanze in uno scontro avvenuto mentre era alla guida della sua moto. Roberto Lavciski abitava in via Sarasino: stava percorrendo la strada che porta a Valle Tanaro e si è scontrato con un Tir. Trasportato al Cto di Torino, è deceduto poco dopo il ricovero. Frequentava l'Istituto "Einaudi" di Alba ed era un grande appassionato di calcio. Tifoso del Milan, giocava nella squadra Juniores di Castagnole Lanze?Neive. Un altro motociclista, Mauro Turco, 47 anni, imprenditore di Bra nativo di Cortandone, è morto in un incidente stradale. E' successo in Francia, nella Costa Azzurra, dove si trovava in vacanza con la compagna. La sua Bmw è finita contro l'auto che precedeva. Lorenzo Cozzutti, pensionato di 81 anni, ha perso invece la vita andando a sbattere con la sua auto contro il portone del garage di una casa della Strada del Papa, nella frazione Morialdo di Castelnuovo Don Bosco. L'uomo è stato colpito da un infarto e ha perso il controllo del mezzo.

Marta Martiner Testa

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale