Una signora derubata di circa 500 euro alluscita da una tabaccheria nel mese di maggio. Anziani alleggeriti del portafoglio seguiti fuori dalla banca e derubati al supermercato o sotto casa nel
Una signora derubata di circa 500 euro alluscita da una tabaccheria nel mese di maggio. Anziani alleggeriti del portafoglio seguiti fuori dalla banca e derubati al supermercato o sotto casa nel mese di giugno, nello scorso febbraio e, ancora, nel mese di settembre alluscita dallAgenzia 2 della Cassa di Risparmio di Asti. Giovedì mattina lennesimo episodio. Ma la Squadra mobile della polizia astigiana, guidata dal dottor Carmine Bagno, ha arrestato due uomini. Intorno alle 9,30 un pensionato di 81 anni era entrato nellagenzia della CrAsti di piazza I Maggio e prelevato una somma di circa 1.300 euro. Poi era uscito e si era avviato per le sue commissioni: ha fatto acquisti al supermercato Simply di corso Alessandria e si è infine diretto verso casa. Ma arrivato alla sua abitazione si è accorto che gli mancavano la bellezza di circa 750 euro. Ha subito segnalato laccaduto alla polizia.
Ma in quei momenti gli agenti della sezione antirapine della Squadra mobile stavano già tenendo sotto controllo due uomini, di 30 e 33 anni, cugini di origine cilena e provenienti da Genova. La loro presenza era stata notata proprio nella zona di piazza I Maggio. La pattuglia li ha fermati e controllati, riuscendo a risalire al furto commesso ai danni dellanziano. I due sono stati arrestati per furto con destrezza e il denaro restituito al suo proprietario. «Agivano in modo tale che le vittime, sulle prime non riuscivano nemmeno ad accorgersi di essere state derubate: fingevano di urtare involontariamente il malcapitato e risucivano così a sfilargli dalle tasche portafogli e denaro spiega il capo della Mobile Bagno Stavamo già tenendo sotto controllo da tempo i due arrestati». E gli investigatori ritengono che potrebbero essere i responsabili di colpi analoghi avvenuti nei mesi scorsi in città.
E nello scorso autunno la stessa sezione antirapine della Squadra mobile aveva fermato un uomo e una donna, provenienti dal Torinese, riconosciuti da diverse vittime come gli autori di altri furti analoghi messi a segno ai danni di anziani quando uscivano, per lo più da filiali delle banche. In quel caso li avvicinavano e, fingendo di aiutarli a pulire magari una manica della giacca sporcatasi accidentalmente, sottraevano loro il portafoglio. Un aiuto fondamentale al lavoro della polizia giunge, per tale genere di episodi di fruti, dalla collaborazione con gli uffici della sicurezza della Cassa di Risparmio di Asti.
Marta Martiner Testa