Cerca
Close this search box.
Droga batte alcool: ritirate 7 patenti, 5 per guida sotto sostanze stupefacenti
Cronaca

Droga batte alcool: ritirate 7 patenti, 5 per guida sotto sostanze stupefacenti

Nelle prime ore di domenica mattina si è conclusa un'operazione a largo raggio condotta dai Carabinieri di Alba (Cn) e avviata nella tarda serata di sabato nell’ambito dei consueti servizi

Nelle prime ore di domenica mattina si è conclusa un'operazione a largo raggio condotta dai Carabinieri di Alba (Cn) e avviata nella tarda serata di sabato nell’ambito dei consueti servizi preventivi di contrasto al fenomeno delle cosiddette “stragi del sabato sera” disposti dal Comando provinciale Carabinieri di Cuneo.

Dai controlli dei militari, che si sono avvalsi anche di un furgone attrezzato a stazione mobile dotato di un sofisticato apparecchio etilometro, è emerso che il numero degli automobilisti che guidavano sotto l'influenza di sostanze stupefacenti è stato ben superiore a quello di coloro che avevano abusato di bevande alcoliche. Sette in tutto gli automobilisti denunciati e altrettante patenti ritirate: 5 per il reato di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, 2 per quello di guida in stato d’ebrezza alcolica.

Tra i fermati per il primo reato si segnalano anche una studentessa universitaria 22enne di Asti risultata positiva all’assunzione di cannabinoidi ed ecstasy e un operaio macedone 32enne pregiudicato che vive a Canelli, risultato positivo alla metanfetamina. Per entrambi, ovviamente, denuncia penale, ritiro immediato delle patenti e sequestro delle auto per la successiva confisca e definitiva perdita di possesso.

Tra i denunciati (con conseguente ritiro patente) per abuso di alcool alla guida, invece, anche un autotrasportatore di nazionalità bulgara 32enne che vive e lavora in provincia di Asti. Visto il tasso alcolemico accertato superiore all'1,5%, il camionista si è anche visto sequestrare l'auto.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale