Cerca
Close this search box.
Due i presunti killer di “Gino”ma è battaglia sul loro arresto
Cronaca

Due i presunti killer di “Gino”
ma è battaglia sul loro arresto

Si aggiunge un nuovo capitolo nella faticosa ricerca del colpevole, (o dei colpevoli) della morte di Luigi Di Gianni, 53 anni, contitolare di un night club di Strevi ucciso nel cortile di casa sua ad

Si aggiunge un nuovo capitolo nella faticosa ricerca del colpevole, (o dei colpevoli) della morte di Luigi Di Gianni, 53 anni, contitolare di un night club di Strevi ucciso nel cortile di casa sua ad Isola nel gennaio del 2013. Per la verità i carabinieri e la Procura due colpevoli li avrebbero trovati: nel corso delle indagini, infatti, hanno stretto il cerchio intorno a due giovani originari di Catanzaro che vivono uno a Costigliole e l'altro in Calabria. Per gli inquirenti Ferdinando Catarisano di 23 anni e Ivan Commisso di 26 anni sarebbero i due presunti killer del "gigante" caduto sotto cinque colpi di fucile sparati a breve distanza mentre stava caricando della merce sull'auto prima di andare ad aprire il locale.

Non ne è convinto invece il gip del tribunale di Asti che per due volte ha respinto la richiesta di custodia cautelare in carcere. Al secondo diniego, la Procura si è rivolta al tribunale del Riesame di Torino per chiedere l'arresto e la risposta del collegio è stata positiva. Nonostante nella ricostruzione fatta dagli inquirenti non sia chiaro chi dei due abbia sparato a Di Gianni, sarebbe del tutto plausibile la presenza di due persone nei pressi della casa di Isola: uno era il killer che si è avvicinato a piedi, ha sparato e si è nuovamente allontanato di corsa mentre l'altro lo attendeva poco lontano a bordo di un'auto per assicurare la fuga. Di qui la sussistenza, secondo il Riesame, di un'accusa per concorso in omicidio. Sussistenza che invece, ora, non è assolutamente condivisa dai difensori dei due giovani, entrambi legali di Alessandria. Sono loro ad aver fatto ricorso in Cassazione contro l'ordinanza dei giudici torinesi. Sempre i legali non concordano con l'analisi fatta sulle intercettazioni telefoniche ed ambientali.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale