Cerca
Close this search box.
In arrivo due autovelox a Calliano
Cronaca

In arrivo due autovelox a Calliano

Hanno già messo apprensione tra gli automobilisti pur non essendo ancora operativi i due autovelox installati ai due ingressi del paese lungo la Asti-Casale. Dove fino a qualche giorno fa era

Hanno già messo apprensione tra gli automobilisti pur non essendo ancora operativi i due autovelox installati ai due ingressi del paese lungo la Asti-Casale. Dove fino a qualche giorno fa era sistemato l’indicatore di velocità della Provincia, che si incrociava giungendo da Moncalvo e Penango, ora si trova l’inconfondibile struttura pronta a celare al proprio interno il sistema che rileva elettronicamente la velocità, scattando fotografia e relativa sanzione. Un secondo apparecchio è stato sistemato poco prima delle prime case dell’abitato e lo si trova alla destra dell’ex statale 457 che sale da località Pietra.

Ad avvertire della possibilità del controllo elettronico della velocità erano da tempo presenti appositi cartelli in entrambe le direzioni, ma essi si riferivano a quanto le rilevazioni venivano effettuate con strumentazione mobile ed occasionalmente. Solo dopo la sistemazione della nuova segnaletica verticale si procederà all’operatività del controllo elettronico della velocità dove il limite risulta di 50 chilometri orari. Le due strutture non sono celate ma ben visibile con un colore arancione e dotate di bande catarifrangenti poste ai lati, affinché spicchino anche in caso di visibilità non ottimale. A comunicare prossima operatività e motivazioni è l’amministrazione comunale che, peraltro, fin dallo scorso dicembre aveva anticipato questo provvedimento. Non l’unico volto a migliorare la sicurezza lungo il tratto urbano della trafficata arteria.

A conferma della pericolosità dettato soprattutto dall’eccessiva velocità con cui auto e mezzi pesanti attraversano l’abitato era giunto anche il responso del monitoraggio effettuato dall’ente provinciale alla vigilia dell’inverno, mentre si attendono ancora di conoscere i dati raccolti nello scorso febbraio dalla stazione mobile dell’Arpa, che per un mese è stata posizionata nei pressi della curva "del Cristo", imbuto della Asti-Casale. «I dati sulla velocità avevano confermato che 98 veicoli su 100 transitati sforassero i limiti», interviene Paolo Belluardo, vice sindaco di Calliano ricordando anche punte di velocità eccessive anche per i veicoli pesanti ed i Tir.

Da quando le due postazioni sono state installate la velocità è già diminuita. «Un primo effetto positivo senza che nessuna contravvenzione sia stata ancora rilevata. Infatti ribadisco che l’operatività avverrà solo nelle prossime settimane dopo che la specifica segnaletica verrà predisposta», prosegue Belluardo mettendo anche a tacere le critiche già mosse nei confronti dell’amministrazione. «Non si tratta di voler fare facile cassa mettendo mano nelle tasche degli automobilisti visto che i due autovelox non saranno in funzione tutti i giorni. Il motivo della loro installazione è la salvaguardia dei pedoni».

In nome di questa sicurezza nonché per una migliore condizione ambientale il Comune sta valutando per predisporre, quanto prima, un’ordinanza che vieterà il traffico ai mezzi pesanti nel tratto urbano obbligandoli a percorsi alternativi. Unica eccezione per quelli che si recano nella zona industriale del paese, tra località Pietra e Pirenta, oppure debbono fare consegne a Calliano.

Maurizio Sala

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: