Cerca
Close this search box.
Obbligo di certificato medico per i detentori d'armi regolarmente denunciate
Cronaca

Obbligo di certificato medico per i detentori d'armi regolarmente denunciate

La Questura di Asti, in attuazione di recenti disposizioni di legge, sta avviando controlli sui detentori di armi e comunica che le persone residenti in Asti che posseggono armi regolarmente

La Questura di Asti, in attuazione di recenti disposizioni di legge, sta avviando controlli sui detentori di armi e comunica che le persone residenti in Asti che posseggono armi regolarmente denunciate dovranno consegnare in Questura il certificato medico legale da richiedersi alla A.S.L. competente attestante il possesso dei requisiti psicofisici. Per ottenere tale certificato l’interessato dovrà prima rivolgersi al proprio medico di base che rilascerà il certificato preliminare o anamnestico da presentare poi alla citata A.S.L..

I titolari di licenza di porto di fucile per uso caccia o per l’esercizio dello sport del tiro a volo o coloro che hanno ottenuto un'autorizzazione di polizia in materia di armi a decorrere dal 5 novembre 2007 ad oggi   sono esonerati da tale adempimento. Gli interessati potranno consegnare la documentazione medica richiesta o inviandola per posta alla Questura di Asti, corso XXV Aprile 19, oppure rivolgendosi all’ufficio armi ed esplosivi della Questura negli orari di apertura al pubblico: lunedì 8,30/12,30, mercoledì 8,30/12,30, venerdì 8,30/12,30.
Identica procedura dovrà essere seguita dai residenti in provincia che potranno rivolgersi, per la consegna del certificato rilasciato dalla A.S.L., alle stazioni carabinieri competenti per territorio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link