Dopo la segnalazione della Signora Musso siamo andati a chiedere informazioni sull'avanzamento dei lavori all'Ente Parchi, nella persona del suo Presidente Felice Musto. «Conosco bene la
Dopo la segnalazione della Signora Musso siamo andati a chiedere informazioni sull'avanzamento dei lavori all'Ente Parchi, nella persona del suo Presidente Felice Musto. «Conosco bene la situazione. Il progetto del centro di accoglienza, ha incontrato non poche difficoltà, primi fra tutti problemi di tipo geologico, la zona in cui è stato costruito è vicina ad un corso d'acqua e quindi si sono spesi molti fondi per costruire le palificazioni. Le risorse stanziate per la realizzazione dell'immobile,- i lavori sono iniziati nel 2010 – sono state impegnate per fronteggiare gli imprevisti emersi in corso d'opera.»
Quali sono state le spese sostenute? «Circa 30.700 euro per le palificazioni, 19.200 per il solettone, 17.000 circa di struttura lignea, circa 25.000 euro per la realizzazione del piazzale. A questi costi sostenuti si devono aggiungere circa 20.000 di spese tecniche. Sto combattendo per proseguire con la sistemazione dell'immobile che, ad oggi, nonostante le notevoli somme profuse dalla Regione in questi anni, versa in mediocri situazioni conservative, con nidi di vespe e calabroni. Sono andato anche in Regione personalmente per cercare di recuperare di contributi mai versati all'ente per carenze documentali. Ho chiesto personalmente la proroga dei tempi di conclusione del progetto. Ho personalmente presenziato a un incontro tecnico in Comune, in assessorato, per tentare di sbloccare la situazione, sotto l'aspetto urbanistico. Posso assicurare che al fondo si arriverà, probabilmente realizzando una struttura ricettiva di dimensioni più contenute e voglio aggiungere che a Valleandona tengo in modo particolare perché è una frazione che ha delle grandi potenzialità e che sicuramente ha sofferto l'eliminazione della Circoscrizione che favoriva i rapporti tra gli Enti.»
Cosa si sente di rispondere alla Signora Musso? «Mi sto impegnando per reperire i fondi per la messa in sicurezza dell'immobile, è infatti necessario sistemare le grondaie e realizzare rinforzi e protezioni ai mattoni crudi ed effettuare un trattamento alle parti lignee. Con questi lavori partiremo il prima possibile. Ribadisco la mia disponibilità a un incontro con la signora Musso, in modo da confrontarci su questo tema».