Si stanno montando in questi giorni i nuovi hotspots wi-fi che consentiranno, gratuitamente, di poter navigare su internet in 12 zone della città in aggiunta alle postazioni wi-fi già attive.
Si stanno montando in questi giorni i nuovi hotspots wi-fi che consentiranno, gratuitamente, di poter navigare su internet in 12 zone della città in aggiunta alle postazioni wi-fi già attive. L'intervento è realizzato tramite un accordo tra il Comune e il Consorzio ToP-IX e la convenzione prevede l'ampliamento del collegamento al nodo regionale WI-PIE da viale Pilone a Palazzo Mandela (piazza Catena). Lo spostamento della centralina permetterà l'accensione degli hotspots nelle piazze Alfieri, Statuto, Medici, in corso Alfieri e in altri punti strategici.
«Dotare la città di idonea copertura con wi-fi gratuito è utile sia per ragioni turistiche che per le nostre imprese e in generale per rendere più appetibile e fruibile la nostra città anche dai giovani» hanno commentato il sindaco Brignolo e il vice Arri. L'informatizzazione della città procede anche nella zona sud ovest dove si sta predisponendo la gara per la realizzazione di 6 km di fibra ottica, a partire dalla scuola Rio Crosio di corso XXV Aprile.
La nuova rete porterà 21 telecamere anticrimine collegate con le centrali operative delle forze dell'ordine e 42 apparati wi-fi (di cui 28 hotspots) per favorire l'accesso ad internet a smartphone, tablet, pc portatili, etc. La fibra ottica seguirà il percorso della nuova pista ciclabile lungo il Borbore.