Cerca
Close this search box.
Cloud
Cultura e Spettacoli
Appuntamenti

Due giorni dedicati alla danza contemporanea, da “Sacre du printemps” a “Cloud”

Gli appuntamenti sono frutto della collaborazione tra Fondazione Piemonte dal vivo – Lavanderia a vapore, Teatro Alfieri e Spazio Kor

Al via “Spazio Danza”, due giorni dedicati alla danza contemporanea, frutto della collaborazione tra Fondazione Piemonte dal vivo – Lavanderia a vapore, Teatro Alfieri e Spazio Kor.
Il primo appuntamento sarà stasera (venerdì), alle 21 al Teatro Alfieri, con “Le Sacre du printemps” di Dewey Dell, all’interno della rassegna “We speak dance” ideata da Piemonte dal Vivo.
Lo spettacolo è diretto da Agata Castellucci, Teodora Castellucci (che cura anche la coreografia) e Vito Matera, le prime anche in scena con Alberto “Mix” Galluzzi, NastyDen e Francesca Siracusa.
La compagnia si confronta con “Le sacre du printemps” di Igor Stravinskij, pietra miliare della letteratura musicale. In scena si svela il mistero della primavera e della violenta venuta al mondo della vita, in un conflitto tra suono e visione, tra la potente seduzione della musica e la furiosa energia dei corpi.
Lo spettacolo è audiodescritto, nell’ambito del progetto “Teatro no limits” promosso e realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì. Progetto che consente al pubblico non vedente e ipovedente di assistere pienamente agli spettacoli, grazie all’audiodescrizione tramite cuffie che rende “visibile” tutto ciò che non lo è, dalle scene ai movimenti degli attori.

Gli appuntamenti di sabato

Domani (sabato), doppio appuntamento all’interno della stagione teatrale “Voce” di Spazio Kor. Alle 17 alla palestra di via De Amicis andrà in scena “Op. 22 No. 2” di Alessandro Sciarroni, con Marta Ciappina e musica Jean Sibelius.
“Op. 22 No. 2” è il titolo di un breve assolo coreografato da Alessandro Sciarroni, a partire da un’idea di Emanuele Masi per “BolzanoDanza”, ispirato al poema sinfonico del compositore finlandese Jean Sibelius “Il cigno di Tuonela” e basato sul poema epico “Kalevala” della mitologia finlandese.
Alle 20.30, sempre a Spazio Kor, si terrà “Cloud”, un progetto di Giovanfrancesco Giannini.
“Cloud” è una riflessione sulla politica delle immagini e sulla rappresentazione mediatica dei corpi, organizzata attorno ai concetti di durata e ripetizione. Lungo un percorso costellato di input digitali – fatto di immagini e video – Giannini accompagna il pubblico in un viaggio nel vortice del web e della comunicazione, in un personale archivio dati, nella memoria individuale.
Lo spettacolo è accessibile a persone con disabilità motoria e visiva. È disponibile, su richiesta, un’audiodescrizione poetica a cura di Camilla Guarino e Giuseppe Comuniello, interpretata da Teresa Priano.
Per spettatori con disabilità visiva è previsto un’ora prima dell’inizio dello spettacolo un tour tattile per scoprire la scena a cura di Teresa Priano. Prenotazione obbligatoria al 327/8447473.

Biglietti

Per quanto riguarda i biglietti, sono disponibili speciali carnet a prezzo ridotto: 23 euro per tutti e tre gli spettacoli, 10 euro per i due spettacoli della Stagione Voce (“Op.22 No2” e “Cloud”).
Per “Le Sacre du Printemps” è previsto anche un biglietto ridotto per non vedenti e ipovedenti, gratuito per l’accompagnatore (info: 328/2435 950).
Per informazioni e prenotazioni: 0141/399057.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale